La Nuova Sardegna

Oristano

Comune Bosa, tre sedute prima del congedo

di Alessandro Farina

Ultime votazioni per il Consiglio e schermaglie in attesa delle imminenti elezioni

2 MINUTI DI LETTURA





BOSA. Un tris di sedute consiliari. Saltata per mancanza del numero legale dopo l’uscita dall’aula di un consigliere di opposizione, la discussione sul Programma dei servizi sociali gestiti in forma non associata dal 2013 al 2015, l’assemblea si confronta in piena campagna elettorale sugli ultimi appuntamenti della legislatura 2009-2014.

Ancora due gli incontri programmati: quello di lunedì 19 maggio, con un corposo ordine del giorno su tariffe varie, seguito dalla riunione di ieri, nuovamente sul Piano socio assistenziale. Indetta dalla presidentessa dell’assemblea Piera Addis in via straordinaria e urgente, perché la mancata approvazione dell’argomento potrebbe pregiudicare il finanziamento di alcuni interventi di natura straordinaria da parte della Regione.

Venerdì scorso sul Piano socio assistenziale nemmeno si è iniziato a discutere. Dai banchi delle minoranze che garantivano il numero legale a causa dell’assenza di diversi consiglieri di maggioranza per motivi di salute e lavoro, la capogruppo del centro destra Anna Maria Piroddi ha annunciato di voler lasciare l’aula: «Riteniamo che il piano socio assistenziale sia una cosa molto importante, ma non sicuramente per volontà nostra ma per volontà vostra siamo arrivati all’approvazione nove giorni prima delle votazioni», ragion per cui «Sarebbe molto più opportuno che questo piano lo approvassero la nuova maggioranza e il nuovo sindaco».

Anna Maria Piroddi è poi uscita dall’aula non prima di aver sottolineato alcuni passaggi piuttosto caldi dei rapporti con la maggioranza. A cui è seguito un botta e risposta con la presidentessa Piera Addis. Quindi la richiesta del consigliere Pd Danilo Mastinu affinché venisse fatto un nuovo appello che ha sancito l’assenza del numero legale.

Nell’assemblea di lunedì la maggioranza si è presentata invece al completo, unico assente l’ex assessore Cherchi per ragioni di lavoro. Sono stati approvando i punti all’ordine del giorno relativi alla nuova Imposta comunale unica con il regolamento per la disciplina della Tasi; il piano finanziario per la determinazione dei costi del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e delle tarife Tari; il regolamento Tari; la modifica al regolamento per l’applicazione dell’Imu; le aliquote Tasi; le tariffe per l’applicazione della Tari e le aliquote e le detrazioni d’imposta dell’Imu per il 2014. All’ordine del giorno anche il piano delle alienazioni immobiliari e del bilancio di previsione 2014 e pluriennale 2014-2016, tutti approvati a maggioranza.

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative