La Nuova Sardegna

Oristano

Incendio doloso devasta venti ettari di macchia mediterranea

Incendio doloso devasta venti ettari di macchia mediterranea

Canadair in azione in una zona impervia tra Zerfaliu, Solarussa, Paulilatino

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Un vasto incendio, di probabile natura dolosa, questo pomeriggio ha devastato una ventina di ettari di macchia mediterranea in una zona impervia tra Zerfaliu, Solarussa e Bauladu.

Le fiamme sono partite da un campo di stoppie e poi si sono propagate rapidamente andando a minacciare da vicino la linea ferroviaria e il cantiere di rimboschimento dell'Ente Foreste tra Zerfaliu e Paulilatino. Per spegnere il rogo sono intervenuti quattro elicotteri e un Canadair.

A terra, con molte difficoltà data la natura impervia dei luoghi, assieme alle squadre del Corpo Forestale, dell'Ente foreste, della Protezione civile e dei vigili del Fuoco, hanno operato attivamente anche i cacciatori dell'Autogestita di Bauladu, all'interno della quale si trova l'area interessata dall'incendio.

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative