Mal di Ventre ripulita dagli scout di Oristano 2
Incursione di due giorni nell’isola: portati via sacchi colmi di rifiuti, soprattutto plastica
CABRAS. Dieci scout per Mal di Ventre. L’incursione di due giorni sull’isola del gruppo scout Oristano 2 non è stata fine a se stessa. I ragazzi hanno ripulito Cala Saline e Cala Pastore riuscendo a recuperare grosse quantità di plastica e di altri rifiuti trasportati dal mare ma anche i regali di cattivo gusto offerti alla natura da qualche turista maleducato.
L’operazione si è svolta sabato 24 e domenica 25 grazie alla collaborazione del comune di Cabras, dell’Area marina protetta del Sinis e con il supporto tecnico di Naturawentura di Giangi Chiesura. L’obiettivo era triplice: oltre alla pulizia dell’isola, i ragazzi hanno scoperto e valorizzato un bene comune, vivendo le peculiarità dell’Area marina attraverso un’esperienza di servizio a contatto con la natura, in perfetta armonia con l’identità scout.
Al termine della pulizia e una volta raggiunti gli obiettivi prefissati, gli scout sono ritornati sui loro passi ottenendo un ulteriore gratificazione finale: al rientro, sulla spiaggia di Mandriola, don Tonino Zedda, parroco di San Giuseppe Lavoratore, ha celebrato la messa. (c.z.)