Paulilatino, al via i corsi di musica
PAULILATINO. Lasciato alle spalle il clima d’incertezza che aveva condizionato l’avvio dell’ultimo anno scolastico, messo a rischio dagli annunciati tagli ai fondi regionali, poi scongiurati, l’ente...
PAULILATINO. Lasciato alle spalle il clima d’incertezza che aveva condizionato l’avvio dell’ultimo anno scolastico, messo a rischio dagli annunciati tagli ai fondi regionali, poi scongiurati, l’ente capofila della scuola intercomunale di musica Gian Piero Cartocci è pronto a ripartire con l’offerta per la prossima stagione. Oggi il Comune ha aperto i termini per le iscrizioni all’anno accademico 2015-2016, che scadranno il 10 novembre. La scuola civica attiverà dodici corsi, la maggior parte dei quali dedicati a uno strumento musicale. Gli allievi potranno scegliere fra la batteria, la fisarmonica o l’organetto, la chitarra classica e moderna, il flauto dolce, il pianoforte, gli strumenti ad ancia (sassofono e clarinetto), la tromba e le launeddas, che completano l’offerta dedicata agli strumenti della tradizione musicale sarda. Gli altri corsi concerneranno l’insegnamento del canto lirico e del canto moderno e la propedeutica musicale per i bambini di età compresa fra i tre e i sei anni. L’attività musicale riprenderà via via negli altri dieci comuni affiliati al consorzio diretto da questa municipalità: Sedilo, Santu Lussurgiu, Bonarcado, Bauladu, Cuglieri, Milis, Narbolia, Seneghe, Siamaggiore e Solarussa. La data d’inizio delle lezioni potrebbe variare da un paese all’altro, ma in tutti i comuni della rete territoriale il termine ultimo per presentare le domande d’iscrizione è il secondo martedì di novembre. (mac)