La Nuova Sardegna

Oristano

Coldiretti

“ForMaggio”, una festa per un cibo da riscoprire

ORISTANO. L’hanno chiamato “For Maggio 2016”, il progetto varato da Coldiretti che attraverso laboratori, educazione alimentare e concorsi letterari nelle scuole, convegni e la prima festa...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. L’hanno chiamato “For Maggio 2016”, il progetto varato da Coldiretti che attraverso laboratori, educazione alimentare e concorsi letterari nelle scuole, convegni e la prima festa provinciale del formaggio, punta a valorizzare uno dei prodotti simbolo della Sardegna, appunto, il formaggio. «È una iniziativa a carattere provinciale dove il tema dominante è la conoscenza dei formaggi identitari locali specie nelle scuole, con una azione tesa alla educazione alimentare e alla riscoperta dei sapori antichi e nuovi e al loro consumo, dove le scuole, le associazione di consumatori, chef e gestori della ristorazione collettiva, insieme ad allevatori e caseifici rappresentano interlocutori attivi ed indispensabili – si legge in una nota – Iniziative di educazione alimentare e al gusto concentrate specie nel mese di maggio (da cui For Maggio) ma, anche culturali, ludiche e di informazione, itineranti nel territorio, con confronto di tecniche produttive e di innovazione nella tradizione casearia isolana, con esperti del settore. Un evento finale con tutte le produzioni del territorio segnerà la prima fiera del formaggio provinciale».

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative