La Nuova Sardegna

Oristano

arborea

Da settembre parte la social card

Servirà per pagare le bollette e gli acquisti di prima necessità

2 MINUTI DI LETTURA





ARBOREA. Un sussidio economico in cambio di prestazione di servizi per la comunità: la cittadina è pronta ad attivare la social card. Arriva quindi un aiuto per i nuclei familiari in difficoltà economica: dal 2 settembre, i cittadini in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda per accedere al S.I.A., Sostegno per l'Inclusione Attiva, una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata. Il sussidio è comunque subordinato all'adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Parte su tutto il territorio nazionale questo progetto, e alle famiglie beneficiarie sarà assegnata una carta elettronica di pagamento SIA tramite la quale potranno essere acquistati farmaci, beni di prima necessità, e si potranno pagare le bollette elettriche e del gas. «La carta, che sarà completamente gratuita, senza spese di attivazione, funzionerà come una normale carta di pagamento elettronica e verrà rilasciata ai soggetti aventi diritto in seguito all’adesione a progetti di attivazione sociale e lavorativa proposti dal nostro comune», commenta il sindaco Manuela Pintus. I cittadini interessati e in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda presso il comune a partire dal 2 settembre all'ufficio del protocollo utilizzando il modulo di domanda appositamente predisposto e reso disponibile dallo stesso ufficio e scaricabile anche sul sito www.comunearborea.it.(c.d.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative