La Nuova Sardegna

Oristano

Oristano, lo yoga a scuola per battere il bullismo

Piero Marongiu
Bambini impegnati in un esercizio di yoga
Bambini impegnati in un esercizio di yoga

Il progetto presentato nell'istituto di via Bellini

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Il protocollo d'intesa stipulato lo scorso anno tra l'Ufficio scolastico regionale e il Comitato regionale Uisp (Unione Italiana Sport per tutti), ha dato vita ai corsi di formazione rivolti ai docenti e agli educatori per insegnare lo yoga nella scuola dell'infanzia e primaria in Sardegna.

Il progetto è stato presentato nella sede dell'Istituto comprensivo 2 Bellini, dal responsabile regionale Uisp per le discipline orientali Roberto Zedda. «Dallo scorso mese di marzo - ha spiegato Zedda, illustrando le finalità del progetto -, nella scuola primaria di via Bellini, è in atto la sperimentazione pratica in 16 classi che coinvolge circa 300 bambini».

Il progetto, partito in via sperimentale proprio dalla Sardegna nel 2016, dati i risultati lusinghieri ottenuti, è diventato nazionale. Al momento sono stati formati 31 docenti/educatori/insegnati di Yoga.

Il corso prevede un percorso di yoga ludico, finalizzato a potenziare le capacità del bambino, soprattutto quella di controllare l'eccessiva emotività e iperattività prevenendo possibili fenomeni di bullismo. «Visti i risultati incoraggianti - conclude Zedda - l'obiettivo futuro è quello di portare il progetto anche in altre scuole cittadine e verificare se, a partire dal mese di settembre, possa essere, a pieno titolo, inserito nei loro programmi didattici».

Le lezioni rivolte ai bambini, sono strutturate in una fase teorica e una pratica. «Abbiamo accolto la proposta favorevolmente - dice il dirigente scolastico Alessandro Cortese - perché si inserisce molto bene nelle attività della scuola».

«Un progetto accolto con grande entusiasmo da docenti e bambini - gli fa eco la fiduciaria Marika Mereu -. Il problema, come sempre, sono i fondi che mancano. Per questo, auspichiamo che arrivi qualche forma di sostegno».

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative