La Nuova Sardegna

Oristano

SORRADILE

SORRADILE

The show must go on, esorta un celebre modo di dire di holliwoodiana memoria; e la poderosa macchina organizzativa messa in moto mesi fa per realizzare la quarta edizione del premio biennale Noi...

1 MINUTI DI LETTURA





The show must go on, esorta un celebre modo di dire di holliwoodiana memoria; e la poderosa macchina organizzativa messa in moto mesi fa per realizzare la quarta edizione del premio biennale Noi sardi nel mondo non può essere fermata neppure dall’incendio che ha inferto una ferita gravissima al paesaggio e al patrimonio ambientale di Sorradile. Pur con una predisposizione d’animo diversa, lo spettacolo si farà. Il palcoscenico si animerà da venerdì con i canti tradizionali e l’omaggio al poeta Badore Sini. La manifestazione organizzata dal sindaco Pietro Arca (foto) e dal Comune raggiungerà l’acme sabato sera in riva all’Omodeo con il conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista nuorese Giovanni Floris, alla violinista cagliaritana Anna Tifu e all’ambasciatore di origini ghilarzesi Ernesto Sequi. Un avvenimento preceduto e seguito da tantissime iniziative collaterali, a cominciare dalla tavola rotonda al femminile su tradizioni, storia e cultura di Sardegna, Sicilia, Corsica e Baleari. (mac)

Primo piano
L’intervista

Aeroitalia, l’ad Gaetano Intrieri: «Nel nostro futuro c’è più Sardegna»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative