Infrastrutture, Comuni uniti negli obiettivi
NUGHEDU SANTA VITTORIA. Le amministrazioni locali di Nughedu Santa Vittoria e Sorradile unite dalla viabilità. Non solo in senso letterale ma anche figurato, perché la condivisione degli obiettivi...
1 MINUTI DI LETTURA
NUGHEDU SANTA VITTORIA. Le amministrazioni locali di Nughedu Santa Vittoria e Sorradile unite dalla viabilità. Non solo in senso letterale ma anche figurato, perché la condivisione degli obiettivi relativi all’infrastrutturazione rurale ha portato i due enti a partecipare come unico soggetto al bando regionale sulla sottomisura 4.3 del Piano di sviluppo rurale.
Il programma d’interventi riguarda il versante al confine tra i rispettivi comprensori, in corrispondenza delle località Funtana Fritta, Paddarza e Putzu. Nella zona sorgono approssimativamente una ventina di aziende agricole e zootecniche, a beneficio delle quali s’intende realizzare una rete di collegamenti più efficiente e capillare.
In particolare è stata prestata attenzione alle strade poderali più rovinate e ai sentieri di difficile accesso o totalmente preclusi al transito di auto e mezzi agricoli. Una manutenzione straordinaria li renderebbe nuovamente percorribili ma la riqualificazione è subordinata alla concessione di un fondo di 400mila euro, l’entità del contributo richiesto dalle amministrazioni locali. La convenzione è passata al vaglio del consiglio di Nughedu Santa Vittoria, l’ente capofila del progetto, mentre Sorradile licenzierà lunedì. «L’intenzione è di creare una rete di collegamento al servizio delle imprese agricole che operano nella zona di confine - spiega il sindaco Francesco Mura, che rimarca -. Al bando parteciperanno moltissimi Comuni e spuntarla non sarà facile, soprattutto non senza collaborazione tra paesi».(mac)
Il programma d’interventi riguarda il versante al confine tra i rispettivi comprensori, in corrispondenza delle località Funtana Fritta, Paddarza e Putzu. Nella zona sorgono approssimativamente una ventina di aziende agricole e zootecniche, a beneficio delle quali s’intende realizzare una rete di collegamenti più efficiente e capillare.
In particolare è stata prestata attenzione alle strade poderali più rovinate e ai sentieri di difficile accesso o totalmente preclusi al transito di auto e mezzi agricoli. Una manutenzione straordinaria li renderebbe nuovamente percorribili ma la riqualificazione è subordinata alla concessione di un fondo di 400mila euro, l’entità del contributo richiesto dalle amministrazioni locali. La convenzione è passata al vaglio del consiglio di Nughedu Santa Vittoria, l’ente capofila del progetto, mentre Sorradile licenzierà lunedì. «L’intenzione è di creare una rete di collegamento al servizio delle imprese agricole che operano nella zona di confine - spiega il sindaco Francesco Mura, che rimarca -. Al bando parteciperanno moltissimi Comuni e spuntarla non sarà facile, soprattutto non senza collaborazione tra paesi».(mac)