La Nuova Sardegna

Oristano

sanità 

Emergenza Oncoematologia, appello a prefetto e assessore

ORISTANO. È arrivato sul tavolo del rappresentante provinciale del governo la protesta di associazioni, e sindacati per le condizioni in cui si trova a operare il servizio di oncoematologia del San...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. È arrivato sul tavolo del rappresentante provinciale del governo la protesta di associazioni, e sindacati per le condizioni in cui si trova a operare il servizio di oncoematologia del San Martino, impossibilitato a erogare farmaci in regime di day-ospital.

Dal piano di razionalizzazione della rete ospedaliera regionale, trasformato dal consiglio regionale due anni fa in legge, quel servizio ha funzioni solo di ambulatorio.

Le associazioni e i sindacati chiedono al prefetto Gennaro Capo di «convocare un incontro con le scriventi, alla presenza dei presidenti dei distretti sanitari del territorio di Oristano, dei consiglieri regionali e degli assessori regionali espressione del territorio oristanese, al fine di poterle esporre, nella sua interezza, la problematica e le sue prevedibili negative ripercussioni sui pazienti e i loro famigliari, oltre che sui lavoratori e sulla buona amministrazione della cosa pubblica». Analoga richiesta all’assessore alla salute Nieddu.

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative