La Nuova Sardegna

Oristano

seneghe 

Il paese ha accolto il nuovo parroco

Il paese ha accolto il nuovo parroco

Don Fabio Brundu ha preso il posto di Antonello Serra

1 MINUTI DI LETTURA





SENEGHE. Dopo 13 anni di permanenza alla guida della comunità parrocchiale, don Antonello Serra lascia il posto a don Fabio Brundu.

Don Antonello è andato a ricoprire l’incarico di parroco della cattedrale arborense e della parrocchia di San Sebastiano, in Oristano.

A salutarlo, in occasione della celebrazione dell’eucarestia in memoria dei defunti, nel rispetto delle regole anticovid, la Commissaria straordinaria Graziella Madau e una rappresentanza dei suoi parrocchiani, che gli hanno espresso parole di plauso e di ringraziamento per l’impegno profuso in favore del paese negli ultimi 13 anni.

Domenica scorsa la comunità seneghese ha accolto invece il nuovo parroco, don Fabio Brundu. A presentarlo durante la celebrazione della messa è stato l’arcivescovo oristanese Roberto Carboni, che ha concelebrato con altri sacerdoti della diocesi arborense. Don Fabio, nativo di Oristano, ha 38 anni. È stato ordinato presbitero nel 2012 a Cabras. successivamente ha ricoperto gli incarichi di assistente diocesano dell’Azione Cattolica Regionale, rettore di San Quirico martire in San Quirico e parroco di Sant’Antioco martire in Palmas Arborea. Don Fabio Brundu sta completando gli studi in direzione e canto al conservatorio di Cagliari. Ad accogliere il nuovo parroco la Commissaria straordinaria e la delegata Alessandra Illotto, che gli indirizzato parole di benvenuto a nome della comunità parrocchiale.(pi.maro)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative