La Nuova Sardegna

Oristano

BARATILI SAN PIETRO 

Più economia con sei bandi del Gal

Primi incontri con gli imprenditori agricoli e del turismo

2 MINUTI DI LETTURA





BARATILI SAN PIETRO. Si sono svolti a Baratili San Pietro e a Cabras i primi due incontri fra il GAL Sinis e le imprese locali per far conoscere a queste ultime i nuovi bandi, che hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo socio-economico del territorio mediante il sostegno alle filiere agricole e del turismo sostenibile. I bandi sono in tutto sei e riguardano la realizzazione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali, della filiera del vino, della filiera del grano, della filiera dell'olio extravergine di oliva e della filiera dell’ortofrutta, e il sostegno a investimenti per la realizzazione di piccoli impianti aziendali di trasformazione o di spazi attrezzati per la vendita dei prodotti.

«Agli incontri, cui erano presenti anche i sindaci di Baratili San Pietro, Alberto Pippia, e di Cabras, Andrea Abis, abbiamo già notato un forte interesse degli operatori per questi bandi – ha sottolineato il presidente del GAL Sinis, Alessandro Murana –. Siamo soddisfatti. L’obiettivo è proprio quello di rafforzare la cooperazione tra gli operatori locali all’interno delle singole filiere e di creare club di prodotto specifici, con oltre un milione e 150mila euro di risorse messe a disposizione».

Sono stati inoltre già programmati i nuovi appuntamenti: domani si prosegue alle 18 a Narbolia nei locali del centro polivalente in piazza Segni; martedì 17 a Riola Sardo nella sala consiliare di Via Umberto I 16, e, infine, mercoledì a San Vero Milis alle 16.30 nel Giardino del Museo civico, in Via Santu Eru. (p.camedda)

Primo piano
L’intervento

Una nave da crociera salva 16 migranti al largo della Sardegna

Le nostre iniziative