La Nuova Sardegna

Oristano

Musica domani “Ars Antiqua” in parrocchia

SENEGHE. Il coro polifonico “Ars Antiqua”, diretto dal maestro Nicola Piredda, coglie la ricorrenza della festa in onore di Santa Cecilia per proporre, oltre al bel canto, una riflessione sulla...

2 MINUTI DI LETTURA





SENEGHE. Il coro polifonico “Ars Antiqua”, diretto dal maestro Nicola Piredda, coglie la ricorrenza della festa in onore di Santa Cecilia per proporre, oltre al bel canto, una riflessione sulla piaga della violenza contro le donne, l’ultima delle quali risale a qualche giorno fa e ha vittima una donna di origine sarda, uccisa con i sui figli dall’uomo che l’avrebbe dovuta proteggere e amare. La nona edizione del concerto di Santa Cecilia, in programma a partire dalle 17 di domani nella chiesa parrocchiale, con il coro “Ars Antiqua”, vedrà la partecipazione dell’omonimo Coro delle voci bianche e del Coro Montiferru diretti anch’essi dal maestro Nicola Piredda, di “Su Cuntrattu seneghesu” e del Coro parrocchiale. Previsti interventi tematici curati dalla biblioteca comunale e dall’associazione culturale “Su Sotziu de Sos Mannos, ad intercalare i momenti musicali. La bibliotecaria Luisa Madau, presentatrice della serata, e i giovani di Arco offriranno spunti di riflessione con letture tratte da “I frutti dell’albero”, mentre la poetessa Valentina Loche reciterà brani tratti dalla sua opera “Furto della libertà”. «In questa edizione – spiegano gli organizzatori – vogliamo dare pieno sostegno alla campagna internazionale “Orange the World” promossa da UN Women, un organismo delle Nazioni Unite impegnato nella lotta per l’uguaglianza di genere e contro ogni discriminazione e violenza sulle donne. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune, la parrocchia e associazioni locali».(pi.maro)

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative