La Nuova Sardegna

Oristano

disagio giovanile 

C’è Oltre la Strada, un progetto che aiuta i ragazzi

ORISTANO. Ha preso il via il progetto “Oltre la strada”, a cui lavorano quattro educatori e un coordinatore. Curato dagli assessorati ai Servizi sociali e alle Politiche giovanili guidati da Carmen...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Ha preso il via il progetto “Oltre la strada”, a cui lavorano quattro educatori e un coordinatore. Curato dagli assessorati ai Servizi sociali e alle Politiche giovanili guidati da Carmen Murru e Maria Bonaria Zedda, è realizzato dagli operatori della cooperativa sociale Coagi di Terralba e ha come obiettivo la promozione di processi di partecipazione, cooperazione e supporto delle fasce più giovani della popolazione. Oltre la Strada ha preso il via a dicembre, quando gli operatori, con una osservazione discreta, si sono concentrati su alcune aree frequentate dai giovani ovvero San Nicola, Sacro Cuore, Su Brugu e Torangius, piazza Roma, piazza Eleonora, piazza Cattedrale, piazza Manno, piazza Corrias e le vie adiacenti del centro storico. Altri punti sotto osservazione sono la stazione Arst e quella ferroviari, i palazzi Saia, il piazzale del liceo classico, il terrapieno San Martino, il prolungamento di viale Repubblica, i giardini pubblici di viale Repubblica e la zona del Centro Servizi Culturali e il centro commerciale Porta Nuova.

Questa osservazione ha evidenziato la necessità di esplorare a fondo le nuove situazioni di complessità e ora si passerà alla proposta di progetti in cui coinvolgere i ragazzi.

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative