La Nuova Sardegna

Oristano

il gemellaggio 

Il Club Alpino alla scoperta dell’Area Marina del Sinis

Il Club Alpino alla scoperta dell’Area Marina del Sinis

CABRAS. Gemellaggio sul campo tra Club Alpino Italiano Eleonora di Oristano e l’Area Marina Protetta sulle coste del Sinis. Circa settanta escursionisti domenica hanno scoperto il prezioso lavoro del...

1 MINUTI DI LETTURA





CABRAS. Gemellaggio sul campo tra Club Alpino Italiano Eleonora di Oristano e l’Area Marina Protetta sulle coste del Sinis. Circa settanta escursionisti domenica hanno scoperto il prezioso lavoro del centro di recupero della fauna marina, ammirando le tartarughe salvate sui non lontani fondale del mare d’occidente. È stato il direttore Massimo Marras a raccontare le fasi di recupero degli splendidi esemplari, la loro cura e la loro ricollocazione nel loro habitat naturale.

A dirigere la truppa, con la più giovane escursionista di otto anni, il presidente della Sezione, Alberto Ribotti, con i collaboratori Lucio Deriu, Alexandra Atza, Alfredo Camedda. Zaini in spalla, gli escursionisti hanno poi percorso i sentieri di Funtana Meiga, sino a Turr ’e Seu, all’oasi di Seu e alle spiagge del Sinis per un tracciato di venti chilometri.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative