L’iniziativa

Il Rotaract di Oristano regala due defibrillatori e un corso di primo soccorso


	Francesco Riccio, presidente del Rotaract
Francesco Riccio, presidente del Rotaract

L’iniziativa mira a proseguire il percorso già avviato con l’organizzazione del torneo di calcio a 7 “Catte Cup” e di un concerto

20 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il 22 Aprile si terrà il corso propedeutico di primo soccorso patrocinato dal Comune di Oristano e firmato Cecchini Cuore Onlus, in occasione delle prossime installazioni di due defibrillatori nei Pad (Pubblico accesso al defibrillatore) donati alla comunità dal Roctaract. Il merito è del Rotaract di Oristano, la componente giovanile del Rotary Club, sensibile alle iniziative nel campo sociale, che si è affiancato all'organizzazione della Catte Cup, torneo di calcio a sette dilettantistico che si svolge nel campo del seminario arcivescovile in estate, dando il proprio contributo in termini di competenze.

«Abbiamo aiutato i ragazzi che organizzano il torneo – dice il presidente del Roctaract, Francesco Riccio – dando loro una componente strutturale nell’evento sportivo, al quale abbiamo affiancato l’organizzazione di un concerto. Un vero e proprio evento reso possibile grazie al contributo importante della Consulta Giovanile del Comune di Oristano». La sinergia ha permesso al Rotaract di comprare due defibrillatori da donare alla comunità oristanese. «Non ci occupiamo solo di beneficenza e volontariato – evidenzia Francesco Riccio –, ma di servizio per la comunità ed è per questo che abbiamo organizzato un evento musicale, raccogliendo i fondi e procedendo, grazie all'acquisto dei defibrillatori, a migliorare le condizioni di vita dei cittadini».

Il Progetto "Salute e sport” del Rotary ha dato il via al percorso, reso possibile anche grazie alla disponibilità di sponsor privati. «Insieme alla Catte Cup abbiamo organizzato il concerto con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica – ha aggiunto Riccio – ed è culminato con l’acquisto dei due dispositivi salva vita». Acquisto e installazione dei macchinari salvavita sono stati seguiti in modo scrupoloso da Simona Buono. «Persona preparata e pioniera in Italia della tematica. Ci ha seguiti passo passo per realizzare le nostre idee», precisa il presidente del Roctaract.

Un grande successo, dunque, al punto che si sta già pensando a una nuova edizione della Catte Cup per il prossimo anno. Per questo, il Roctaract con il patrocinio del Comune di Oristano e la collaborazione della Cecchini cuore Onlus, invita la cittadinanza a iscriversi gratuitamente al corso propedeutico di primo soccorso che si terrà il 22 Aprile dalle 16 all’Hospitalis Sancti Antoni in via Cagliari.

In Primo Piano
Caro biglietti

Attrici, conduttrici, deejay: «Pochi aerei e tariffe alte: la Sardegna mai così isolata»

di Alessandro Pirina
Le nostre iniziative