Rischiava di affondare, imbarcazione soccorsa al largo di Capo Mannu
La guardia costiera mette in salvo due persone al largo della costa di San Vero Milis: il natante stava imbarcando acqua
San Vero Milis Si sono vissuti momenti di timore a bordo di un’imbarcazione che ieri pomeriggio, venerdì 8 settembre, si è trovata in difficoltà a circa tre miglia dalla costa nella zona di Capo Mannu. È dovuta intervenire la guardia costiera per trarre in salvo le due persone a bordo. Gli uomini della capitaneria di porto hanno poi concluso anche le operazioni di recupero del natante. L’operazione ha avuto inizio intorno alle ore 16.30, quando la sala operativa ha ricevuto la chiamata di soccorso, tramite il 1530, da parte del navigante, che ha spiegato che stava imbarcando acqua a poppa e pertanto di non essere in grado di riprendere la navigazione.
La guardia costiera ha inviato immediatamente la motovedetta CP 893, unità specializzata nelle operazioni di ricerca e soccorso, invitando gli occupanti dell’unità in avaria a indossare i giubbotti di salvataggio e a mantenere la calma in attesa dei soccorsi. Giunta nella zona delle operazioni e rintracciata l’unità in difficoltà, la motovedetta ha prestato assistenza ai due diportisti e, a seguito di una prima verifica dei danni allo scafo e considerato il peggioramento delle condizioni meteo marine con vento da maestrale, sotto il consiglio della sala operativa, ha disposto di invertire la rotta per raggiungere il porticciolo turistico di Torregrande e le condizioni di galleggiabilità dell’unità.
Le operazioni sono terminate attorno alle 20, quando l’unità, sempre assistita dalla dipendente motovedetta CP 893, è riuscita a ormeggiare in piena sicurezza proprio al porticciolo. I due diportisti, che erano in navigazione da Carloforte verso la Costa Smeralda, nonostante il grande spavento, non hanno avuto bisogno di cure mediche.