La Nuova Sardegna

Oristano

Proposta approvata dalla giunta

Oristano, arrivano soldi dal governo per migliorare i servizi sociali


	L'assessora ai Servizi sociali Carmen Murru
L'assessora ai Servizi sociali Carmen Murru

Il Comune di Oristano beneficerà di 269mila euro dal Fondo di solidarietà. Arriva l’assistenza per i bimbi disabili che vogliono frequentare la ludoteca

20 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Oristano La giunta comunale mette un gruzzolo in più sui servizi sociali. La proposta dell’assessora Carmen Murru ha ottenuto il via libera per l’istituzione di nuovi servizi da realizzare con le risorse assegnate a Oristano per incremento dotazione del Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2023. La somma che il Comune riceve è di 269mila euro. «Le risorse aggiuntive saranno impiegate per raggiungere e mantenere il Livello essenziale delle prestazioni tramite interventi, servizi sociali e l'assunzione di figure professionali», spiega il sindaco Massimiliano Sanna.

«Al potenziamento dei Servizi sociali, con la copertura sui costi da sostenere fino alla fine del 2023 per il personale amministrativo a tempo determinato, destiniamo 51mila euro – sottolinea l’assessora Carmen Murru –. Come anticipato in consiglio comunale, interveniamo anche per attivare un servizio a favore dei bambini con disabilità che vogliano frequentare le ludoteche comunali e che abbiano necessità di un educatore dedicato».

Un’altra misura che sarà attivata con queste risorse riguarda l’attivazione di un servizio di coordinamento e monitoraggio degli adempimenti degli amministratori di sostegno ai quali sono stati delegati i casi di competenza del Comune. La delibera prevede anche l’attivazione di un servizio di monitoraggio delle condizioni di convivenza nei moduli abitativi messi a disposizione del Comune e di segnalazione di eventuali aspetti critici.

Infine, è prevista l’attivazione di ulteriori interventi che mirano a migliorare le competenze degli operatori del servizio e a incrementare la gamma e la qualità dei servizi offerti o il numero di utenti serviti.

In Primo Piano
Tentato omicidio a Capoterra

In coma il 15enne accoltellato, l’aggressore resta in carcere

di Luciano Onnis
Le nostre iniziative