“Raccontami” di Piero Marongiu strappa applausi a Seneghe
Lo scrittore ha presentato il suo romanzo nel paese di origine
Seneghe Fresco di stampa, visto che è arrivato in libreria ad agosto, il romanzo Raccontami è già un successo dell’editoria isolana. Frutto del lavoro dello scrittore e giornalista Piero Marongiu, il libro è stato presentato ieri a Seneghe, paese di origine dell’autore che oggi replicherà alle 18.30 nei locali di Ros ’e Mari a Donigala. La tappa seneghese si è svolta a Casa Addis ribattezzata “Domo de sa poesia”, dove l’organizzazione è stata curata dall’associazione culturale Perda Sonadora. Con l’autore hanno dialogato Enrica Illotto, vice presidente della stessa associazione, e il giornalista e scrittore Tonino Oppes.
Raccontami, terzo romanzo di Piero Marongiu, è edito dalla casa editrice cagliaritana La Zattera di Alessandro Cocco ed è una storia in cui si mescolano le memorie di Perdigheddu, protagonista che aveva perso i genitori in tenera età. Cresciuto dai nonni Antonio e Maria, il piccolo apprenderà i saperi della saggezza contadina, parte integrante di un mondo legato al passato della Sardegna che rimane il palcoscenico su cui si muovono tutti i personaggi dei tre romanzi di Piero Marongiu. Perdigheddu guardandosi allo specchio, simbolo dell’introspezione dell’anima, si confronterà con l’amara realtà di esser cresciuto senza il padre e la madre, perdite mitigate solo in parte dal grande amore dei nonni e da quello che lo stesso protagonista va costruendo con la sua terra.
Dopo aver esordito con la raccolta di poesie Per amore solo per amore. Sospesi nell’infinito e Pellegrino nel tempo, Piero Marongiu ha pubblicato La danza della farfalla (2016) e Oltre la notte (2018).