I Giganti di Mont’e Prama sbarcano ad Atene
Iniziativa della Fondazione in partnership con la Dinamo Banco di Sardegna
Cabras Grazie alla partnership fra la Fondazione Mont’e Prama e la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, impegnata questa sera nella sfida della Basketball Champions League contro l’Aek Atene, i Giganti di Mont’e Prama, mediante i loro ambasciatori, sono approdati ieri nella capitale della Grecia, culla della cultura occidentale.
Lunedì pomeriggio l'archeologa della Fondazione Mont’e Prama, Nicoletta Camedda, e il brand manager della Dinamo Sassari, Jack De Vecchi, sono stati accolti presso l'anfiteatro della NKUA school dal rettore Dimitris Drossos e dal presidente del Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana, Gerasimos Pagkratis. Dopo i saluti del Direttore commerciale dell'Aek Atene, Giannis Daskolias, l’archeologa Camedda ha affascinato i presenti raccontando la storia e le peculiarità della penisola del Sinis e del suo Parco archeologico naturale.
«Sono molto felice di essere qui stasera, per la prima volta in tanti anni con una veste diversa dal solito - ha affermato De Vecchi, che ha consegnato a Drossos una maglia della Dinamo -. Dal basket giocato sono passato dall'altra parte della scrivania, ma so bene quanto sia importante la mission di ambasciatori della Sardegna. Negli anni sul parquet ho portato con orgoglio la maglia con i Giganti di Mont’e Prama ed è stato naturale diventare ambasciatori di una terra ricca di storia e fascino come la Sardegna. È quello che facciamo con entusiasmo e negli anni abbiamo capito come lo sport possa essere un canale privilegiato per diffondere storia, cultura e turismo. La giornata di oggi, che vede coinvolti Fondazione Mont’e Prama, il dipartimento di storia e letteratura italiana del NKUA e l’Aek ne è la prova».