La Nuova Sardegna

Oristano

Mare e sicurezza

Bagnanti in difficoltà a San Giovanni di Sinis, soccorsi e portati a riva


	San Giovanni di Sinis (archivio)
San Giovanni di Sinis (archivio)

Cabras, sono state altre persone che si trovavano a riva a dare loro supporto mentre era in arrivo la Capitaneria di porto

1 MINUTI DI LETTURA





Cabras Due bagnanti in difficoltà sono stati soccorsi e riportati a riva grazie all’intervento di altre persone che si trovavano in spiaggia. I due hanno rischiato di rimanere in balia delle onde a San Giovanni di Sinis, nella zona dello spiaggione, ma probabilmente se la sarebbero comunque cavata perché proprio nel momento in cui sono usciti dall’acqua, era arrivato anche il personale della Capitaneria di porto che era stato inviato lì non appena era stata ricevuta la chiamata con la richiesta di soccorso. Fortunatamente nella zona in cui è accaduta la disavventura c’è un chiosco che è dotato di alcuni servizi per il salvamento e infatti gli altri bagnanti hanno utilizzato la ciambella di salvataggio e una fune per consentire ai due in difficoltà di ritornare a riva. Il rinforzo del vento di maestrale previsto in questi giorni deve servire da monito e il comandante della capitaneria, Federico Pucci, ricorda che la prudenza deve essere la regola in qualsiasi giornata da trascorrere al mare, specialmente quando ancora non è attivo il servizio di salvamento a mare. Alcune spiagge e alcune zone sono poi molto più pericolose di altre e, se non le si conosce, è meglio evitare di allontanarsi dalla riva o persino evitare di fare il bagno.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative