La Nuova Sardegna

Oristano

L’interrogazione

Mercato civico di Oristano, l’opposizione: «Ci sono 7 milioni di euro»

Mercato civico di Oristano, l’opposizione: «Ci sono 7 milioni di euro»

I consiglieri Maria Obinu, Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu di Progetto Sardegna smentiscono le dichiarazioni della maggioranza che parla di “insufficienza di fondi” per la costruzione di una nuova struttura in città

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Per la costruzione di un mercato civico “smart” che abbia tutte le carte in regola per essere anche un buon biglietto da visita per i turisti, ci sarebbero a disposizione circa 7 milioni di euro. Ma, «secondo la Giunta – ricorda la minoranza di Progetto Sardegna – i fondi attualmente disponibili non sono sufficienti per realizzare un progetto che risponda alle aspettative della cittadinanza e dei turisti». Ecco perché i consiglieri Maria ObinuUmberto MarcoliGiuseppe Obinu hanno presentato una interrogazione sul tema smentendo le dichiarazioni apparse nei giorni scorsi sulla stampa. 

Innanzitutto le cifre: «Residuo di 800mila euro dal bando precedente. Oltre 2 milioni e 500mila euro stanziati dalla Regione Sardegna». Per i tre esponenti della minoranza in Consiglio ci sarebbe anche la «possibilità di ulteriori 3 milioni e 600mila euro da fondi di coesione governativi», i cui dettagli non sarebbero ancora noti.

Alla luce di questi dati, Obinu, Marcoli e Obinu ritengono che «l’ammontare totale di fondi disponibili possa essere sufficiente per realizzare un mercato civico che sia smart, giovane, verde, e dotato di ampio spazio di condivisione, contribuendo a rendere il mercato una vera e propria porta di accesso alla città». Ecco perché al sindaco Massimiliano Sanna chiedono «quali misure intende adottare l’amministrazione per garantire che i fondi disponibili siano utilizzati in modo efficace per la realizzazione del mercato civico» e «quali sono i motivi specifici per cui si ritiene che i fondi attuali non siano sufficienti, nonostante la disponibilità complessiva indicata». Ancora: «Esistono piani per coinvolgere la comunità locale nel processo di progettazione e realizzazione del mercato civico?». I tre infine concludono: «Tenuto conto che a più riprese il nostro gruppo consiliare ha chiesto, nella fase di progettazione, il coinvolgimento del Consiglio comunale e della cittadinanza, basta con progetti studiati senza tener conto della città che cambia e delle esigenze mutate di una comunità come quella oristanese».

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative