La Nuova Sardegna

Oristano

L’iniziativa

Una serata a teatro per ricordare Chiara Carta

di Caterina Cossu

	Piero Carta il padre di Chiara
Piero Carta il padre di Chiara

Il ricordo della ragazzina uccisa a Silì dalla madre il 19 febbraio 2023. Si intitola “Abbracciando Chiara” ed è promossa dal padre Piero e dal professore Antonello Manca

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano Una serata a teatro per ricordare la giovane Chiara Carta, la ragazzina uccisa dalla madre il 19 febbraio 2023. Sabato 22 febbraio alle 20.30, il teatro Garau si illuminerà di emozioni e ricordi in una speciale manifestazione musicale dedicata alla sua memoria nell’evento “Abbracciando Chiara”, che vuole dedicarle pensieri in musica e in poesia, a due anni dalla scomparsa. L’iniziativa è stata promossa dal padre Piero, insieme al professore Antonello Manca della scuola media numero Uno di Oristano, che è stato insegnante di Chiara. La serata è organizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della Pro loco di Oristano, con la collaborazione della Federazione dei cori italiani, dell’Associazione chorus inside Sardegna, del Coro polifonico Eleonora d’Arborea e della Regione. Sempre al maestro Manca è affidata la direzione artistica della manifestazione, che ha trovato nell’arte il modo di esprimere la sua preziosa amicizia per la famiglia Carta. Sul palco si esibiranno formazioni artistiche provenienti da diverse parti della Sardegna: il coro Sos cantores de Sa Turre di Orosei, diretto dal maestro Sandro Pisanu, il coro Polifonico etnico Eleonora d’Arborea di Oristano, sotto la guida del maestro Antonello Manca, il gruppo musicale S’Undha, il gruppo musicale Paradigma, il duo canora Nenedetta Tatti e Laura Cadoni. A presentare la serata, assieme ad Antonello Manca, ci sarà Elisa Murru, accompagnata dalle poesia di Dina Montesu e Stefano Giorgio Ricci.

Primo piano
Il caso

Trattamenti «inumani e degradanti»: lo Stato italiano condannato per il calvario di Simone Niort

di Luca Fiori
Le nostre iniziative