La Nuova Sardegna

Oristano

Storia e memoria

L’ex sindaco contro il Demanio: «La reggia degli Arborea è patrimonio di tutta la Sardegna e deve tornare alla città»

di Michela Cuccu
L’ex sindaco contro il Demanio: «La reggia degli Arborea è patrimonio di tutta la Sardegna e deve tornare alla città»

Critiche da Guido Tendas sull’operazione che la trasformerebbe negli uffici della prefettura

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il Demanio dello Stato tira dritto e ribadisce che l’unico destino possibile per l’ex reggia giudicale degli Arborea, poi trasformata in carcere, è quello di diventare la sede degli uffici della prefettura. Mentre il Comune avalla l’operazione o comunque non sembra intenzionato a battagliare più di tanto, la prima voce di dissenso, nella giornata che doveva servire a presentare il concorso di idee preliminare alla riqualificazione dello storico edificio, è arrivata dall’ex sindaco Guido Tendas che, parlando ai giornalisti, ha riproposto una serie di criticità: «La reggia di piazza Manno deve tornare al Comune e dunque alla città di Oristano, come affermato dai presidenti della Regione a partire da Ugo Cappellacci sino a Francesco Pigliaru. Inoltre, il mutamento della destinazione d’uso dell’ex carcere in uffici contrasta con lo Statuto regionale. L’attuale proposta a favore della prefettura contrasta con la destinazione di quell’edificio storico, vincolato e sotto la giurisdizione della Soprintendenza per i beni architettonici per l’interesse storico e artistico. Queste finalità culturali sono state peraltro doverosamente fatte proprie dal Piano particolareggiato del centro storico approvato durante il mio mandato. Per arrivare fino in fondo sarà necessario che il Consiglio comunale approvi una apposita variante urbanistica. Cosa non scontata». Intanto iniziano a circolare con insistenza voci di possibili passi ben più forti delle dichiarazioni dell’ex primo cittadino che potrebbero andare anche oltre il semplice quanto necessario dibattito politico.

Primo piano
L’ultimo saluto

I funerali di Papa Francesco: 200mila i fedeli in piazza – Diretta

Video

Funerali di papa Francesco, duemila giovani sardi in fila dall'alba per entrare in piazza San Pietro

Le nostre iniziative