La Nuova Sardegna

Oristano

Politica

Quattro mesi senza segretario generale, insorge la minoranza

di Caterina Cossu

	Al centro l'ex segretaria generale Giovanna Solinas Salaris
Al centro l'ex segretaria generale Giovanna Solinas Salaris

Il vertice amministrativo del Comune non è stato sostituito dopo il trasferimento della precedente funzionaria. Scatta l’interrogazione di Sinistra Futura

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il Comune è senza segretario comunale da gennaio 2025. Il dato di per sé è già una notizia, ma la gravità dell’immobilismo rispetto a questa situazione lo è certamente di più, almeno secondo la minoranza che apre la settimana con una nuova interpellanza. Nel mirino c’è un’altra figura chiave per il funzionamento degli uffici pubblici, segnalazione che segue le bacchettate di quella appena passata che hanno interrogato il sindaco Massimiliano Sanna e l’assessore alla Cultura, ovvero egli medesimo a causa della mancata nomina di un sostituto di Luca Faedda, su nodi importantissimi per la città come il futuro del teatro Garau e la mancanza di una direzione alla pinacoteca Carlo Contini, anche quella figlia dell’inattività nella conclusione del procedimento di nomina.

«Il segretario comunale, come previsto dall’articolo 97 del decreto legislativo 267 del 2000, è una figura fondamentale per il buon funzionamento dell’amministrazione in quanto svolge funzioni di legalità e supporto giuridico amministrativo nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti» ricorda in apertura il documento che porta la prima firma di Francesca Marchi, seguita da quelle di tutto il centro sinistra. «Dal mese di gennaio 2025, a seguito del trasferimento di Giovanna Solinas Salaris, il ruolo di segretario comunale del Comune di Oristano risulta vacante (è ricoperto temporaneamente da Maria Rimedia Chergia, ndr), assenza che potrebbe comportare difficoltà nel regolare svolgimento delle attività amministrative e istituzionali dell’ente», rimarca il gruppo di centro sinistra che sottolinea come «A oggi non risultano comunicazioni ufficiali sull’eventuale sostituzione o nomina di un nuovo segretario comunale, né è noto se siano stati attivati i necessari provvedimenti per garantire l’adempimento della nuova nomina, come previsto dal Testo unico degli enti locali».

Urge dunque che il primo cittadino chiarisca «quali siano le motivazioni della vacanza della sede di segreteria comunale dal mese di gennaio 2025 e quali siano i tempi con i quali si intende sopperire all’assenza, che perdura da ormai oltre quattro mesi, del segretario generale del Comune, oltre a quali misure siano state adottate per tutelare la legalità e la regolarità degli atti amministrativi prodotti in questo lungo lasso di tempo». La perplessità di Francesca Marchi e della minoranza aumenta per via del fatto che in questi mesi stiano andando a rilento o siano del tutto inesistenti atti legati a importanti momenti della vita amministrativa che hanno ricadute in ambito sociale, culturale, sportivo, economico. Chissà quando la risposta del sindaco arriverà perché al giorno 59° della crisi comunale, non c’è ancora una data per la prossima seduta di consiglio comunale, che non si riunisce da quaranta giorni.

Primo piano
Il rogo

Cagliari, grosso incendio in via Bacaredda – guarda il VIDEO

Le nostre iniziative