La Nuova Sardegna

Oristano

L’evento

Le campionesse del volley mondiale sbarcano in Sardegna

Le campionesse del volley mondiale sbarcano in Sardegna

Guidate da Alessia Orro saranno protagoniste di un torneo di altissimo livello: ecco dove e quando

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano C’è anche lei, Alessia Orro, la regina dello sport oristanese. C’è anche lei, ma non solo. A Sa Rodia settembre sarà una parata di stelle con quattro grandi squadre pronte a sfidarsi all’indomani della conclusione del campionato mondiale che potrebbe anche riservare sorprese molto liete per la Nazionale azzurra. Il cappello sul grande evento sportivo è quello della Gymland Oristano che organizza il 3° Torneo internazionale di pallavolo “Sardegna volleyball challenge”, in programma a Oristano dal 24 al 27 settembre. L’evento, che gode del sostegno delle istituzioni locali, tra le altre la Regione e il Comune di Oristano, si svolgerà al palazzetto dello sport con i suoi 3.000 posti a sedere e vedrà la partecipazione di squadre di altissimo livello internazionale: le turche VakifBank e Fenerbahce, la greca Panionios e l’italiana UYBA Volley Busto Arsizio. Il torneo, che si giocherà pochi giorni dopo la conclusione dei mondiali femminili in Thailandia, segnerà l’esordio di Alessia Orro con la maglia del Fenerbahce. Per la giocatrice di Narbolia, che a Oristano ha mosso i primi passi della sua straordinaria carriera, sarà una festa nella festa e sin d’ora è facile aspettarsi il pubblico delle grandi occasioni.

Insieme a lei, al Palasport di Sa Rodia, ci saranno campionesse di livello mondiale, come Melissa Vargas, Tijana Boskovic, Zehra Gunes, Arina Federovtseva, Hatice Gizem Orge, Hande Baladin, Eda Erdem, Agnieszka Korneluk, Ana Cristin De Souza, Cansu Ozbay, Polina Rahimova, Elitsa Vasileva, Bianka Buša, solo per citarne alcune, che garantiranno uno spettacolo di altissimo livello tecnico e agonistico. Scenderanno in campo con le maglie del VakifBank, squadra campione di Turchia 2024-2025, vincitrice di sei Champions League, quattro Mondiali per Club e tredici Leghe Turche, del Fenerbahce considerata tra le prime tre squadre di club al mondo nel 2025, con un palmarès straordinario: una Champions League, un Mondiale per Club, quindici Leghe Turche, cinque Coppe di Turchia e cinque Supercoppe, del Panionios squadra di prestigio del campionato ellenico e del Volley Busto Arsizio, una tra le migliori formazioni italiane che ha all’attivo una Lega Italiana, tre Coppe CEV, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Come nelle precedenti edizioni del Sardegna volleyball challenge, anche quest’anno la Gymland oltre alle partite che si annunciano di alto valore tecnico e spettacolare, proporrà un momento educativo con un incontro dibattito con Alessandra Campedelli, già allenatrice in Pakistan, Iran e della Nazionale Italiana Sorde, con gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo Mariano IV e del Turistico Sportivo Mossa Atzeni.

Primo piano
La tragedia

Punto da una vespa, muore un 46enne

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative