Cabras, la rivoluzione dei parcheggi a pagamento sul litorale parte da Funtana Meiga
Il Comune: «Pass e abbonamenti per residenti e attività commerciali»
Cabras Era stata annunciata dal sindaco Andrea Abis, come novità dell’estate 2025 nella gestione del litorale e la rivoluzione dei parcheggi a pagamento nella borgata di Funtana Meiga sta ormai per partire. Il tracciamento delle strisce blu sul lungomare e all’interno della borgata è completato e da oggi inizierà l’installazione di cartelli e parcometri di ultima generazione. Con ogni probabilità, ma per questo manca ancora l’ufficialità, il servizio potrebbe essere avviato già questo fine settimana. Per informare residenti e proprietari di case su tutte le novità, l’amministrazione ha organizzato un incontro pubblico. Il sindaco Abis e Paola Bellu, responsabile area Sardegna della Sis, la società che ha in gestione il servizio, hanno spiegato ai cittadini, che la svolta «consentirà una migliore regolamentazione della viabilità e la rotazione dei parcheggi».
Chi arriva a Funtana Meiga per stare al mare dovrà per forza pagare la sosta o lasciare auto o moto all’ingresso della borgata, dove un ampio spiazzo sarà riservato al parcheggio gratuito. Naturalmente sono stati predisposti dei pass per residenti, proprietari e altre categorie: «Il pass costerà 5 euro e garantirà il posto auto nella borgata – ha spiegato Paola Bellu –. Potrà essere fatto per tutti i veicoli intestati ai cittadini residenti a Funtana Meiga, ai proprietari di immobili, a soggetti iscritti a ruolo Tari, agli appartenenti allo stesso nucleo familiare del proprietario, ai suoi parenti di primo grado e alla badante o al badante dell’avente diritto. Ma anche ai titolari o dipendenti fissi delle attività commerciali e agli ospiti delle strutture ricettive regolari che pagano la tassa di soggiorno».
I soggetti beneficiari, in base alle loro esigenze, potranno decidere se richiederlo o pagare un po’ di più e fare un abbonamento valido per tutte le spiagge di Cabras. Gli interessati possono presentarsi nell’ufficio della Sis, presso il Centro polivalente di Cabras, muniti di un documento di identità e della targa del veicolo, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, o il mercoledì di pomeriggio dalle 15 alle 19. In alternativa è possibile richiedere anche i pass, come gli abbonamenti, da smartphone, sull’app muvin.it e recarsi in ufficio per il ritiro. Intanto la Sis comunica che gli abbonamenti hanno già superato le 3.500 sottoscrizioni, e che nell’ultimo weekend si è registrato il tutto esaurito nei parcheggi di Is Arutas e Maimoni. Facile pensare che a fine anno verrà stabilito un nuovo record, dato che il precedente, del 2024, era di 4.200. I bagnanti inoltre stanno dimostrando di gradire i servizi igienici ristrutturati a Is Arutas, San Giovanni e a Mari Ermi, con migliaia di ingressi fatti registrare ogni giorno. Con la regolamentazione dei parcheggi di Funtana Meiga, l’unico tratto di costa cabrarese ancora privo di regolamentazione resterà quello di Is Corrighias, preda, ogni giorno, di centinaia di camper.