Cabras, 300mila euro per gli interventi sulle strade rurali
Il sindaco Abis: «Lavoriamo su 60 chilometri di manutenzioni»
Cabras «Nel mese di luglio realizzeremo ben 60 chilometri di manutenzioni su strade rurali, con l’impiego di 10mila tonnellate di materiale, pari a 6mila metri cubi. Per darvi un’idea, come un palazzo di 600 metri quadri di pianta alto dieci metri». Il sindaco di Cabras, Andrea Abis ha annunciato i dettagli dei nuovi interventi che in questo mese interesseranno il complesso di strade rurali del territorio comunale, alcune delle quali circondano il paese e la frazione di Solanas, mentre altre attraversano il Sinis o passano lungo il litorale. Ma quanto costeranno? «I nuovi lavori – ha detto Abis – ci hanno richiesto uno sforzo finanziario significativo, 300mila euro che l’amministrazione comuanale ha racimolato dal bilancio e da altre fonti di entrata».
Fra le strade oggetto di intervento, c’è la bretella che costeggia la sponda sinistra del canale scolmatore e arriva fino all’incrocio di Is Arutas: «Sono cinque chilometri e mezzo di strada in grave dissesto – ha sottolineato il sindaco –, con buche dappertutto. Saranno riversati per quest’intervento 800 chilogrammi di materiale. Un lavoro importante, che vogliamo portare a termine entro le prossime settimane». Nei mesi scorsi l’amministrazione ha rimesso in sesto altre arterie importanti della viabilità agraria. «Si tratta di una serie di bretelle di contorno alla rete urbana di Cabras e Solanas, storicamente molto importanti per la comunità cabrarese – spiega Abis –. Siamo intervenuti a Santu Justu, la strada che collega Cabras a Nurachi, una bretella importante di un chilometro e 600 metri. Poi a Jacu Moi, un chilometro di strada sterrata che collega l’ingresso di Corso Italia alla provinciale per Solanas. Quindi a Solanas, in località Pauedda, nei pressi della statua di Padre Pio, dove si biforca un chilometro e mezzo di strade sterrate realizzate. Infine nel Sinis, a Mistras, in un ambiente incontaminato, dove abbiamo rimesso a posto due chilometri di strade rurali».
Conclude il sindaco Andrea Abis: «In questo 2025 ci siamo preparati un grande programma di manutenzione di strade rurali, che hanno una importanza strategica per il sistema agricolo locale ma anche per l’accessibilità turistica del territorio, e un’importante funzione antincendio».