Oristano, area scolastica nel degrado in via Cima
Interrogazione delle minoranze: «Il Comune attui un piano urgente di monitoraggio»
Oristano È polemica in consiglio comunale sulla situazione di degrado nella quale versano la scuola primaria posta tra via Cima e via Amsicora e tutta l’area circostante. A sollevare la questione, con una interrogazione indirizzata al sindaco Massimiliano Sanna e all’assessore comunale ai Lavori pubblici, Simone Prevete, sono stati i consiglieri di minoranza Giuseppe e Maria Obinu, Umberto Marcoli, Carla Della Volpe, Francesca Marchi, Francesco Federico, Maria Speranza Perra e Massimiliano Daga.
«A seguito di un sopralluogo – rilevano i consiglieri –, è stato riscontrato lo stato di totale abbandono del cantiere della scuola, evidentemente fermo da tempo, nonché le condizioni di degrado in cui versa l’intera area. Questa situazione rappresenta l’ennesimo esempio di scarsa attenzione da parte dell’attuale amministrazione al decoro urbano, in particolare nei quartieri periferici e nelle frazioni». E ancora: «I disagi per gli alunni, le famiglie e il personale scolastico continuino a perdurare per un tempo indefinito. Nonostante le interrogazioni e interpellanze fatte in passato, constatiamo a malincuore i numerosi disagi che la scuola sta affrontando».
Da qui le richieste all’amministrazione: «Vogliamo sapere quali siano i motivi di questo prolungato stop dei lavori e quale sia, anche solo indicativamente, la data prevista per la loro ripresa. Ancora, se, come e quando l’amministrazione intenda intervenire per restituire almeno un minimo di ordine e pulizia all’area. Chiediamo l’avvio di un piano urgente di monitoraggio sulle scuole cittadine e un piano straordinario di rigenerazione edilizia».