La Nuova Sardegna

Oristano

Viabilità

Pass e parcheggi a pagamento, un labirinto di regole per le borgate marine

di Paolo Camedda
Pass e parcheggi a pagamento, un labirinto di regole per le borgate marine

Il piano prevede la suddivisione in zone e una serie di norme complicate

3 MINUTI DI LETTURA





San Vero Milis Sarà la Sis, la stessa ditta che gestisce da diversi anni il servizio nel litorale di Cabras, a occuparsi dei parcheggi a pagamento anche nella marina di San Vero Milis. Tremila strisce blu, fra il lungomare e le borgate, coloreranno nelle prossime settimane la marina. Il servizio dovrebbe partire, con ritardo per via del lungo iter burocratico, entro luglio: il tempo che occorrerà alla Sis per allestire le aree, installare i parcometri e assumere il personale. «Siamo un po’ in ritardo per questioni amministrative – ammette il sindaco Luigi Tedeschi – ma spero si possa partire già dalla prossima settimana». Ora «saranno posizionati i nuovi cartelli con le tariffe e poi individuate con precisione le varie aree, comprese quelle per la sosta gratuita al di fuori delle borgate». Per capire come funzionerà il tutto, è opportuno distinguere preliminarmente fra la sosta in località marina e nelle borgate.

Per i parcheggi a pagamento nelle località marine, fatta eccezione per il tratto del lungomare di Putzu Idu, sarà conveniente sottoscrivere l’abbonamento: il costo standard per zona tariffaria A sarà di 50 euro per le auto, 40 euro per le moto e 75 euro per i camper o per le auto con rimorchio. I costi degli abbonamenti stagionali saranno naturalmente ridotti per i residenti di San Vero: 15 euro per auto e moto, 30 per caravan e vetture con rimorchio. Le tariffe giornaliere saranno invece di 6 euro per le moto, 8 per le auto e 12 per i caravan. Nel lungomare di Putzu Idu gli abbonamenti non saranno validi, si dovrà pagare direttamente al parchimetro e ci saranno costi più alti (zona tariffaria B): la tariffa giornaliera sarà di 7,50 euro per le moto, 12 per le automobili e 18 per camper e auto con rimorchio.

La situazione più particolare sarà all’interno delle borgate, dove entrerà in vigore il sistema dei pass: ne potranno beneficiare sino a un massimo di due i residenti o emigrati sanveresi iscritti all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero e beneficiari del diritto all’uso civico; tutti gli iscritti nelle borgate al ruolo Tari e, quindi, automaticamente già paganti il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi e urbani per un massimo di 5 pass; i titolari o i dipendenti fissi o stagionali delle attività commerciali localizzate nelle borgate marine per il massimo di un pass; i titolari o i dipendenti fissi stagionali delle attività alberghiere o extralberghiere e gli ospiti delle stesse strutture con un massimo di un pass ciascuno. Tutti gli altri potranno parcheggiare nelle vie principali delle varie località (Zona C) pagando una tariffa giornaliera più salata zona tariffaria con costi di 15, 20 e 30 euro per moto, auto e auto con rimorchio o camper oppure lasciare l’auto nella parte che dà sul mare o in una delle aree per il parcheggio gratuito.

Non sarà consentito il parcheggio all’interno delle borgate a chi non ha il pass. Quando partirà il servizio i pass potranno essere richiesti online da smartphone sul sito muvin.it e successivamente ritirati oppure fisicamente in un ufficio la cui collocazione sarà presto indicata. «Tutto questo è stato fatto per ridurre la presenza delle auto all’interno delle borgate – spiega il sindaco –. È giusto che chi viene a godersi la marina dia il suo contributo anche per sostenere i costi della raccolta differenziata. C’è un sistema puntuale che funziona e i vigili stanno già multando chi abbandona la spazzatura. I maleducati non mancano, ma i trasgressori vengono scovati e sono già state fatte diverse multe». Conclude Tedeschi: «Ai vacanzieri conviene godersi il mare rispettando le regole, pena incorrere in sanzioni molto salate».

Primo piano
Il lutto

Sami e Fares, morti mentre andavano al lavoro: «Ragazzi solari, educati, bravi a scuola»

Le nostre iniziative