La Nuova Sardegna

Oristano

Calcio

Tharros, Mura non molla: saltato il passaggio di proprietà

di Paolo Camedda
Tharros, Mura non molla: saltato il passaggio di proprietà

La società biancorossa non cambia guida: «Ripartiamo dalla vecchia dirigenza, presto i primi acquisti»

3 MINUTI DI LETTURA





Oristano La Tharros va avanti con la stessa proprietà e Tonio Mura resta più che mai al timone del club. Caduta in tempi rapidi la possibilità di un passaggio di mano, la società oristanese, festeggiati a giugno i 120 anni di vita, si appresta ad affrontare la stagione 2025/26 con importanti novità e rinnovato ottimismo. «La Tharros riparte dalla vecchia dirigenza – afferma il patron –. Abbiamo già iscritto la Prima squadra al campionato di Promozione e l’Under 19, formalizzando tutto con il pagamento del bonifico. Anche per la femminile, che farà la Serie C, attendiamo solo la conferma della Federazione, ma non dovrebbero esserci problemi. Inoltre faremo l’Under 18 e continueremo a collaborare con l'Athletic Solarussa, che ha gli Allievi Elite».

La ricerca di nuove forze alla fine ha avuto successo. «Ci saranno nuovi ingressi nel direttivo – annuncia Mura –. L'attuale presidente Marco Lilliu, inoltre, a settembre rassegnerà le dimissioni. Ci metteremo alla ricerca di una persona che abbia i requisiti per presiedere una società importante come la Tharros. Se nessuno se la sentirà, non escludo che possa assumere io stesso la carica. Come società ci teniamo tanto, io in primis, a cambiare registro e a dare un'immagine positiva». Ma le novità riguardano anche la panchina. «La Prima squadra sarà allenata da Bruno Frongia e Gianluca Pinna, una coppia di allenatori su cui mettiamo la mano sul fuoco, perché hanno fatto un grande lavoro lo scorso anno con i giovani, vincendo il Campionato regionale Under 18. Recentemente, anche grazie al lavoro dell'ex tecnico, Antonio Lai, la Figc ci ha riconosciuto il primo premio nel Girone A per il “Progetto valorizzazione giovani calciatori”. Lo scorso anno ben undici calciatori nati nel 2007 hanno esordito con noi in Promozione. Intendiamo continuare su questa strada, che portiamo avanti con convinzione».

Mura illustra quindi il progetto: «La nostra idea - spiega è coltivare i giovani e farli crescere. Molti dei nostri giovani hanno avuto richieste da squadre di Serie D ed Eccellenza. Ma al di là del portiere Manzato, che è andato al Terralba, e di Mereu, che giocherà con la Freccia Parte Montis di Mogoro in Prima categoria, tutti gli altri saranno confermati». La società oristanese è al momento molto attiva sul mercato: «Siamo andati alla ricerca di 4-5 giocatori esperti, che permettano ai giovani di crescere, visto che quando l’anno scorso c’erano, ce la siamo giocata con tutti – sottolinea Mura –. Tutti i giocatori sardi e dell’Oristanese contattati ci hanno risposto però picche. Per questo alla fine siamo costretti a integrare il gruppo con qualche giocatore dall'estero. Abbiamo avuto la collaborazione di una persona, che ci permetterà di tesserare giocatori stranieri di spessore, con pretese molto minori dei giocatori locali».

Per i nomi bisognerà aspettare qualche giorno: «Annunceremo sia i nuovi acquisti, giocatori di valore, sia i nuovi dirigenti, anche in questo caso nomi importanti, la prossima settimana». La squadra avrà anche un nuovo capitano: «Perilli ha scelto di andare ad Arborea, così la fascia andrà a Marco Lonis, un esempio perfetto del nostro progetto. Chissà che azzeccando quattro o cinque acquisti non potremo toglierci grosse soddisfazioni». Infine un appello: «Chiedo a tutti i tifosi oristanesi di sostenerci acquistando gli abbonamenti».

Primo piano
Sardegna in fiamme

Incendi, sono i giorni più difficili. Cocco: «Quelli dolosi sono il 50%»

di Massimo Sechi
Le nostre iniziative