La Nuova Sardegna

Oristano

Politica

«Emergenza scuola e West Nile», le nuove sfide della Provincia di Oristano

di Alessandro Mele

	Paolo Pireddu (a destra), presidente della Provincia di Oristano
Paolo Pireddu (a destra), presidente della Provincia di Oristano

Deleghe assessoriali in ritardo, Pireddu: «No, c’è l’accordo tra i partiti»

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano Passato il periodo dei festeggiamenti per il successo elettorale, adesso, per il nuovo consiglio provinciale, è tempo di entrare in azione. La stagione di amministrazione straordinaria, guidata da Battista Ghisu, è ormai solo un ricordo.

Ora spetta al nuovo presidente Paolo Pireddu, gettare le basi per il prossimo futuro di un territorio con tante emergenze. Tra le principali, la scuola, le strade e la Febbre del Nilo.

Su una cosa, però, Paolo Pireddu è già leggermente in ritardo rispetto a molte altre Province dell’isola e cioè sull’attribuzione delle deleghe assessoriali ai nuovi consiglieri eletti. Solo una distribuzione di competenze, sia chiaro, visto che per il governo dell’ente intermedio non è prevista la formazione di una vera e propria giunta.

Il servizio completo nel giornale in edicola e nell’edizione digitale di oggi, 12 ottobre

Primo piano
Il meteo

Maltempo, scatta l’allerta gialla in Sardegna: ecco dove sono previsti temporali e nubifragi

Le nostre iniziative