La Nuova Sardegna

Oristano

Scuola

Il Comune: «Iscrivete i figli alla mensa o non gli diamo più i pasti»

di Caterina Cossu

	Bambini in una mensa scolastica (archivio)
Bambini in una mensa scolastica (archivio)

Troppi genitori distratti: ultimatum dell’amministrazione. Pochi giorni per mettersi in regola

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il richiamo viene dalla scuola, ma stavolta non sono gli alunni a essere condotti nell’ufficio del preside, come accadeva una volta. In campo scende direttamente il Comune, che si trova a ottobre inoltrato a dover prorogare per la seconda volta le iscrizioni al servizio mensa scolastica destinato agli alunni delle scuole dell’infanzia e delle primarie a tempo pieno. Un atto che è rivolto certamente a tendere la mano alle famiglie, ma stride a denti stretti come un appello implicito al loro senso di correttezza e responsabilità: la pazienza e l’impegno degli uffici comunali sembrano in via di esaurimento. La storia ha più tappe: nonostante le ripetute scadenze e le numerose comunicazioni, infatti, sono diversi gli alunni che non risultano a tutt’oggi iscritti al servizio, pur usufruendo quotidianamente del pasto. Il Comune aveva, infatti, aperto una prima finestra di iscrizione dal 31 luglio al 7 settembre, poi prorogata fino al 14 settembre. Nonostante ciò, le inadempienze alla procedura risultano ancora innumerevoli, con i conseguenti disagi organizzativi e amministrativi. In una visione a lungo termine, l’attuale gestione risulterebbe insostenibile per tutto l’anno scolastico, c’è bisogno di una programmazione chiara.

Dagli uffici dunque arriva l’ultimatum: «Trattandosi di un servizio a domanda individuale, dimensionato sul numero di alunni che risultano iscritti, i pasti non potranno essere garantiti a coloro che non ne hanno richiesto l’adesione». Un piccolo terremoto in agguato dunque, la cui scadenza è fissata per lunedì 27 ottobre, «decisione dettata dalla dichiarata necessità di garantire a tutti gli studenti l’accesso al servizio» ribadiscono da palazzo degli Scolopi, ma che arriva dopo settimane di paziente lavoro da parte degli uffici comunali, già messi a dura prova dalle continue richieste e dalla gestione delle pratiche rimaste in sospeso. La procedura è sempre la stessa: per consentire la regolarizzazione delle posizioni ancora aperte, l’amministrazione ha deciso di mantenere attivo il portale dei servizi scolastici. La domanda può essere compilata online nella sezione del sito del Comune serviziscolastici.comune.oristano.it oppure presentata di persona all’ufficio Informacittà in vico Episcopio, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche dalle 16 alle 19. È disponibile il recapito telefonico dell’ente 0783/791628-629 e quello via mail, informacitta@comune.oristano.it. Per informazioni e chiarimenti, le famiglie possono contattare anche l’ufficio Pubblica istruzione ai numeri 0783/791238, 791242, 791307 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.

Primo piano
Economia

Dal 2027 aumenta l’età pensionabile, ma non per tutti: ecco le categorie escluse

Le nostre iniziative