Via libera al progetto di riqualificazione della caserma dei carabinieri
Opere finanziate con 300mila euro dalla Regione
Bosa L’iter per l’avvio dei lavori nella caserma dei carabinieri fa un passo avanti. La giunta municipale, infatti, ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica, elaborato che mira alla riqualificazione dell’edificio di via Brigata Sassari, illustrato dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Federico Ledda. Da tempo, infatti, c’è da mettere mano alla parte esterna dell’edificio, realizzato negli anni ‘90, ristrutturare cornicioni e impermeabilizzare, i lavori all’esterno. Il progetto prevede da un lato un intervento negli ambienti interni sui solai, con il rifacimento e la messa a norma degli impianti e con la sostituzione degli infissi. In arrivo dalla Regione ci sono in totale 300mila euro, di cui 205.000 da utilizzare per i lavori, somma assegnata al comune. Soddisfazione arriva dagli amministratori locali, in testa l’assessore ai lavori pubblici, per opere tese a «Offrire ai militari che operano a Bosa un luogo più accogliente dove abitare e maggiormente funzionale alle attività dell’Arma». Quindi Federico Ledda ribadisce quali siano le emergenze da affrontare con i lavori. Grazie a questo intervento, di cui per il momento non vengono resi noti i tempi stimati per appalto e avvio del cantiere, «Sarà riqualificata totalmente la caserma, rafforzando così un presidio indispensabile per la sicurezza del territorio», dice il sindaco Alfonso Marras, che aggiunge che le opere previste «Rinnovano gli ottimi rapporti di collaborazione reciproca fra l’Arma dei carabinieri e l’amministrazione comunale, negli interessi della comunità».
