La Nuova Sardegna

Oristano

Opere pubbliche

Finalmente si parte, al via i lavori per la riqualificazione del porticciolo

Finalmente si parte, al via i lavori per la riqualificazione del porticciolo

Oristano, dopo una lunghissima attesa è stato consegnato il cantiere alla ditta appaltatrice

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano Il Comune di Oristano avvia la riqualificazione e il potenziamento del porticciolo turistico di Torregrande, uno degli interventi più attesi per la valorizzazione del litorale oristanese. Nei giorni scorsi è stata effettuata la consegna delle opere all’impresa appaltatrice, la Ingegneria Costruzioni Colombrita di San Giovanni La Punta (Catania), che si è aggiudicata l’appalto integrato per progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori, per un importo di 5 milioni e mezzo di euro. Il progetto complessivo vale 6 milioni e 420mila euro, finanziati con il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 e risorse della Regione Sardegna. Il cronoprogramma prevede una durata di 330 giorni, suddivisi in cinque fasi per ridurre i disagi a pescatori e diportisti. Entro la fine del 2026 il porticciolo di Torregrande sarà completamente rinnovato, con strutture moderne, sicure e funzionali.

Gli interventi comprendono il risanamento di banchine e pontili, l’adeguamento alle normative di sicurezza, il rifacimento degli impianti elettrici, idrici e antincendio con tecnologie sostenibili, la riorganizzazione delle aree operative e dei servizi per la pesca e la nautica da diporto, oltre alla riqualificazione estetica degli spazi comuni per una migliore fruizione turistica e integrazione con il contesto urbano e costiero. «È il primo passo di un programma più ampio di rigenerazione del litorale di Oristano – sottolinea il sindaco Massimiliano Sanna – che coniuga tutela ambientale e sviluppo economico». L’assessore ai Lavori pubblici Gianfranco Licheri annuncia anche il prossimo intervento: un progetto da 20 milioni di euro per il dragaggio del fondale del porto di Torregrande, già approvato in sede di valutazione di impatto ambientale, indispensabile per garantire la piena operatività del porto e il rilancio turistico.

Primo Piano
La tragedia

Muore sulla strada 128 bis vicino a Pattada – Ecco cosa è successo

di Luca Fiori
Le nostre iniziative