La Nuova Sardegna

Ospiti illustri parteciperanno al convegno in programma per venerdì 15 aprile

Alla Camera di commercio si parlerà di globalizzazione e crisi finanziaria

La Camera di commercio
La Camera di commercio

1 MINUTI DI LETTURA





 SASSARI. Venerdì 15 aprile alle 16 nella sala conferenze della Camera di commercio di Sassari si parlerà di «processo di globalizzazione in atto, avanzate tecnologie, tensioni internazionali, crisi finanziarie ed economiche». Tutte questioni che stanno modificando sensibilmente i tradizionali assetti economico-sociali, con conseguenti difficoltà per le imprese, le classi sociali più deboli e con drammatiche ricadute sull'occupazione.  Nell'ambito del progetto sulla globalizzazione dei mercati e sulla internazionalizzazione delle imprese, la Camera di commercio del Nord Sardegna, accogliendo la proposta prospettata e la collaborazione dei Rotary Club della Città di Sassari, ha organizzato una tavola rotonda con il professor Paolo Savona e con esponenti qualificati del Sistema Camerale e dell'Università.  Interverranno tra gli altri Nicola Martino, presidente del Rotary club Sassari, Giuliano Mannu, Paolo Savona (che affronterà il tema "L'economia della Sardegna oltre la crisi: quali prospettive?"), il presidente della Camera di commercio del Nord Sardegna Gavino Sini, il vice Massimo Putzu e il rettore dell'Università di Sassari Attilio Mastino.
Primo piano
L’industria delle vacanze

Turismo, Sardegna da record: 18,8 milioni di presenze nel 2024 – Tutti i numeri

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative