La Nuova Sardegna

Sì del Tar al ricorso Livingston: Roma-Alghero, sospesa la revoca

di Gianni Olandi
Sì del Tar al ricorso Livingston: Roma-Alghero, sospesa la revoca

Dal 4 maggio sarebbe dovuta subentrare Alitalia. Il 15 maggio l’udienza. La compagnia aveva annunciato: continueremo a staccare biglietti

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Il Tar del Lazio ha sospeso l'efficacia del provvedimento di revoca, adottato dalla Regione Sardegna e confermato dall'Enac, dell'assegnazione della rotta Alghero-Roma Fiumicino e viceversa. Il 15 maggio si terrà l'udienza collegiale. Ne ha dato notizia ieri a tarda sera la stessa compagnia aerea che aveva presentato ricorso. New Livingston continuerà quindi ad assicurare i collegamenti da e per la Sardegna garantendo – sottolinea il vettore – a tutti i clienti i servizi prestati secondo quanto stabilito dal bando sulla continuità territoriale aerea tra l'Isola e il resto d'Italia. In seguito al provvedimento della Regione la rotta Alghero-Roma Fiumicino era stata assegnata ad Alitalia, seconda classificata nel bando. Prima ancora della sospensiva la compagnia aveva comunicato che «i voli sulla rotta Alghero-Roma saranno garantiti e operativi per tutto il periodo di validità del bando di continuità territoriale». Quindi fino al 2017.

La Livingston contestava fin dall'inizio il provvedimento di revoca deciso dalla Regione ribadendo di «operare in osservanza delle disposizioni di gara e in assenza di alcuna grave inadempienza».

Tedde (Fi). La vicenda registra subito una prima coda di natura politica con l'intervento del consigliere regionale di Forza Italia, già sindaco di Alghero, Marco Tedde, secondo il quale la Regione ha svolto «una azione muscolare, probabilmente dovuta, ma fatta senza raziocinio. Un minimo di prudenza avrebbe suggerito alla Regione di evitare preliminarmente disagi per i passeggeri».

La Filt Cgil. Si dichiara invece sorpreso e scandalizzato il segretario regionale della Filt Cgil, Arnaldo Boeddu, secondo il quale la resistenza della compagnia aerea a proseguire il collegamento su Roma è un gesto del tutto incomprensibile e fuori da ogni logica: «Il nostro auspicio – aggiunge il sindacalista – è che a pagarne le spese non siano i passeggeri, che il servizio sia garantito nel rispetto delle regole e delle disposizioni in vigore». Boeddu annuncia che qualora venissero violate la qualità del servizio e i diritti dei passeggeri, il sindacato della Filt Cgil avvierà una azione di tutela attraverso le forme di legge.

Sogeaal aspetta. Nessuna presa di posizione si registra dalla Sogeaal, la società di gestione dell'aeroporto di Alghero: si attende la soluzione più rapida possibile del problema sorto tra il vettore e la Regione. (g.o.)

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative