La Nuova Sardegna

il ferroviario

In scena Peter Pan e la sua favola

In scena Peter Pan e la sua favola

Danza Estemporada racconta la storia dell’Isola che non c’è

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Le avventure di Peter Pan raccontate attraverso la danza. domani alle 20,30, il Teatro Ferroviario di Sassari ospiterà il secondo appuntamento del calendario di Primavera a teatro, rassegna organizzata dall'Associazione Danza Estemporada per la direzione artistica di Livia Lepri.

I bambini e i ragazzi della scuola Estemporada porteranno in scena le avventure dell'”Isola che non c'è”, con pirati, bimbi sperduti, indiani e sirene, fondendo insieme tre stili di danza: la danza classica, la danza moderna e l'hip hop. La compagnia parteciperà con tre intermezzi in cui i danzatori rappresenteranno fate e pirati della celebre storia. Le coreografie e la regia sono delle insegnanti Lucia Cau e Roberta Valente, il disegno luci di Antonio Sisto.

La trasposizione della fiaba di Peter Pan segue la prima sassarese dell'opera “Lo stato della Materia” andata in scena lo scorso 17 aprile al Palazzo di Città di Sassari. Il prossimo appuntamento con “Primavera a teatro”, giunto alla terza edizione, sarà il 13 maggio alle 21 a Palazzo di Città, quando sarà presentato il risultato del progetto “I colori del fuoco”, che rinnova la felice collaborazione con il liceo Margherita di Castelvì. I danzatori della compagnia saliranno sul palco insieme ai giovani studenti dell'istituto per la regia di Mauro Cossiga e la coreografia di Livia Lepri. La rassegna sarà chiusa da un progetto caro a Estemporada: il 9 giugno alle 21 a Palazzo di Città sarà protagonista il lavoro di sei giovani coreografi che si sono cimentati in un laboratorio di composizione contemporanea. I giovani coreografi emergenti sono Elena Cabras, Elena Masia, Noemi Ravot, Marta Bullitta, Andrea Sisto e Francesca Luzzu

Primo piano
Il rogo

Cagliari, grosso incendio in via Bacaredda – guarda il VIDEO

Le nostre iniziative