Florovivaismo, +27% nel nord dell’isola
SASSARI.Il settore florovivaistico nel Nord Sardegna è cresciuto del 27% negli ultimi 5 anni, ma avrebbe enormi margini di crescita se fossero state abbattute le spese di trasporto con la continuità...
SASSARI.Il settore florovivaistico nel Nord Sardegna è cresciuto del 27% negli ultimi 5 anni, ma avrebbe enormi margini di crescita se fossero state abbattute le spese di trasporto con la continuità territoriale delle merci. L’ha detto stamane Francesco Carboni, vicepresidente degli imprenditori del comparto di Confindustria per il settentrione dell’isola. «Spostare le merci tra Olbia e Roma», ha detto Carboni, «costa più che tra Roma e Milano. mentre l’abbattimento dei costi consentirebbe di incrementare il mercato in maniera esponenzale. Il dato è emerso nella conferenza stampa di presentazione della manifestazione «Il centro in fiore», che da domani a domenica trasformerà la città in un grande giardino, dal corso Vittorio Emanuele a piazza d’Italia, da via Enrico Costa a piazza Duomo. Diciotto florovivaisti allestiranno giardini e installazioni in gran parte della città, mentre sono in programma eventi e spettacoli allestiti per le vie del centro. La rassegna, curata da Camera di commercio, Confcommercio, Regione, Air, è passata dagli 8 espositori del 2010 a 18. All’incontro di ieri hanno partecipato il segretario della Camera Pietro Esposito, il presidente Confcommercio Alberto Cossu, la dirigente del Comune Norma Pelusio , il presidente dei florovivaisti Claudio Rocchi.