La Nuova Sardegna

Les Arts Florissants, oggi il via a Parigi

Nel 1940debuttò al Teatro Valle di Roma in “Quando meno te lo aspetti” con Totò e Anna Magnani, e oggi, a 94 anni, vive nella sua casa della Maddalena, con pc e nuove tecnologie. C’è l’attrice Lia...

2 MINUTI DI LETTURA





Nel 1940debuttò al Teatro Valle di Roma in “Quando meno te lo aspetti” con Totò e Anna Magnani, e oggi, a 94 anni, vive nella sua casa della Maddalena, con pc e nuove tecnologie. C’è l’attrice Lia Origoni, nel docufilm di Tore Manca, tra i protagonisti della dodicesima edizione de Les Arts Florissants de la Sardaigne che si apre oggi alla Maison D’Italie di Parigi. Organizzato da Suoni & Pause, il festival, come tradizione, si presenta aperto a tutte le tendenze artistiche. Les arts florissants si apre con l’inaugurazione di Plages II, esposizione fotografica di Nadia Prete. Questa sera Samuel Tanca propone un concerto per Piano su musiche di Ennio Porrino, Lao Silesu e Franco Oppo.

Domani spazio al reading di quattro testi, scritti da Carla Cristofoli e Maria Luisa Massa, sul tema Rivelazioni del quotidiano. A leggere saranno la stessa Massa e Sara Rainis accompagnate al pianoforte da Irma Toudjian. Il regista Giovanni Coda interviene mercoledì con il suo video-concerto Rosa nudo-Redux. Sarà accompagnato dalle musiche originali di Toudjian e Arnaldo Pontis.

Un reading originale è di scena giovedì : “Navigare i confini”, progetto di Fabrizio Casti, Alessandra Seggi e Ornella D’Agostino in cui attraverso la musica, il video e la danza, si racconta il romanzo dell’autrice francese Patricia Bourcillier “Sardegna madre. L’île et l’autre”. Un viaggio della scrittrice tra l'isola e l'altrove. Venerdì due corti: “Tu ridi” di Chiara Sulis e “Culurzones” di Francesco Giusiani.

Sipario alla rassegna con la proiezione di “Lia: music non stop”, film, per la regia di Tore Manca, dedicato alla soprano Lia Origoni.

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative