Concorso fantasma per 800 autisti
La denuncia di Boeddu (Filt Cgil ): «L’Arst ha annullato la prova senza motivi»
SASSARI. Doccia fredda per gli ottocento aspiranti autisti dell’Arst, selezionati tra 2800 partecipanti alla selezione per i servizi di linea.
Da qualche settimana i futuri conducenti non hanno più notizia del concorso di cui hanno già superato le prime due prove. Nel sito web dell'Azienda Regionale Sarda Trasporti, nella parte riguardante bandi e concorsi e precisamente in riferimento alla selezione pubblica di operatori di esercizio (autisti di autobus per servizio di linea) è apparsa la dicitura: «Con riferimento alla selezione in oggetto si comunica che, per sopraggiunti impedimenti, l'inizio delle prove di guida è rinviato ad altra data da stabilirsi. L'avviso sarà pubblicato sui quotidiani della Sardegna». L’anomalia ha fatto allarmare il segretario generale regionale della Filt Cgil Arnaldo Boeddu, che resosi conto del rinvio delle prove di guida, senza alcuna spiegazione, ha inviato una nota all’assessorato regionale dei trasporti, chiedendo «che vengano rimossi tutti gli ostacoli burocratici che hanno comportato il momentaneo blocco della selezione» e ha deciso di contattare l’Arst, senza però ricevere le risposte che chiedeva.
«Nessuno ha saputo dirmi non solo il motivo del rinvio - spiega Boeddu - ma, cosa assai più preoccupante, una nuova data seppur approssimativa di inizio delle prove di guida. Questa situazione, sta creando e creerà nel prossimo futuro più di un problema. Infatti, anche in prossimità delle ferie estive e dei prossimi pensionamenti - continua il sindacalista - vi sarà una carenza di organico tra il personale con qualifica di operatori di esercizio. Infine i circa 800 lavoratori che hanno superato le prime due prove e che hanno speso tempo e soldi per poter ambire legittimamente ad un posto di lavoro si trovano ad non aver neppure una informazione sui motivi e sui perché del blocco del concorso».
©RIPRODUZIONE RISERVATA