Mercatini dell’estate È una caccia al tesoro
Domenica la mostra mercato dell’antiquariato e del vintage
PORTO ROTONDO. Si cammina lentamente con lo sguardo puntato sui banconi colorati. La passeggiata sotto i tendoni è una originale ricerca della felicità. Una divertente caccia all’abito o alla creazione artigianale che non smette di convocare interi eserciti di turisti e non. I mercatini chic esplodono d’estate nelle piazze e nelle strade dei centri soprattutto costieri.
In Gallura il più celebre di tutti è sicuramente quello di San Pantaleo, un mercatino artistico che monta le tende ogni giovedì mattina. Ma a essersi conquistato un posto d’onore è anche quello dedicato all’antiquariato che va in scena a Porto Rotondo in media due volte al mese, l’ultima domenica prossima. Due eleganti bazar che puntualmente fanno il pieno di visitatori alla ricerca di articoli curiosi, affascinanti e anche carichi di significato. Il mercatino artistico di San Pantaleo ha una tradizione consolidata. Allestito tra la chiesa di granito e gli antichi stazzi galluresi, è un grande emporio a cielo aperto in cui si può trovare davvero di tutto: gioielli, abiti, ceramiche, oggetti per la casa, ma anche una bella schiera di prodotti enogastronomici tipici della Gallura, tanta frutta e addirittura del pesce fresco. Il massimo per tutti quei turisti desiderosi di tornare a casa con un pezzo di Sardegna chiuso in valigia. Il mercatino di San Pantaleo, splendido borgo incastonato tra colossi di granito, è parte della programmazione settimanale dell’assessorato alle Attività produttive del comune olbiese, guidato da Marco Vargiu. Un grande tempio della spesa ricreativa che coinvolge una settantina di espositori e che richiama migliaia di persone, tanto da causare puntualmente non pochi problemi relativi ai parcheggi e alla circolazione. E una buona tradizione se la sta creando anche la mostra mercato-scambio «Dalla soffitta al porto» che si svolge sulle banchine Parioli e Rudalza di Porto Rotondo. Ideato soltanto due anni fa da Marella Giovannelli e Manuela De Florio, è un mercatino rivolto a tutte quelle persone che vogliono disfarsi di vecchi oggetti per poi metterli in vendita davanti a barche e mega yacht. Ed è così che sui banchi si possono trovare argenti, stampe, vetri, curiosità per collezionisti, libri, foto, soprammobili, ceramiche, abbigliamento, accessori vintage e vecchi utensili. Oggetti rigorosamente d’antiquariato e in perfette condizioni. Organizzata dalla società Be U, in collaborazione con la Marina, il Consorzio, il centro commerciale InPorto Rotondo e con il patrocinio di Comune e Confcommercio, la mostra-scambio andrà in scena per l’ultima volta (in questa stagione) domenica dalle 17.30 alle 24. (d.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA