La Nuova Sardegna

Ad Ales il docufilm di Riondino e Brogi

Lunedì 29, nella sala convegni del Comune di Ales alle 18, sarà proiettato il documentario "Le pietre di Gramsci", di David Riondino e di Paolo Brogi, giornalista del Corriere della sera. Con gli...

1 MINUTI DI LETTURA





Lunedì 29, nella sala convegni del Comune di Ales alle 18, sarà proiettato il documentario "Le pietre di Gramsci", di David Riondino e di Paolo Brogi, giornalista del Corriere della sera. Con gli autori autori sarà presente Antonello Zanda, direttore della Cineteca Sarda - Società Umanitaria di Cagliari. L'iniziativa è organizzata e promossa dall'associazione Casa Natale Antonio Gramsci di Ales in collaborazione con CultureFestival.

Il documentario è una lunga e affezionata visita al cimitero dei poeti a Testaccio, a Roma, Partendo dalle pietre – quei piccoli ricordi di devozione che sull’esempio delle tombe ebraiche vengono lasciate di continuo sul sepolcro di Gramsci a Testaccio – il documentario si misura con la biografia ma anche con il pensiero e con gli scritti di Gramsci. Come in un nuovo “Spoon River” che ridà voce ai poeti, primo fra tutti il Pasolini delle “Ceneri di Gramsci”, David Riondino e Paolo Brogi hanno messo a punto un omaggio a Gramsci che passa attraverso la voce di altri ospiti del cimitero acattolico di Testaccio, come Gregory Corso, Rodolfo Wilcock, Percy Bysshe Shelley.

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative