Orgosolo, ladri con la passione per le moto
ORGOSOLO. Sale a quattro il bilancio delle moto rubate a Orgosolo nel giro di due settimane. Vittima ancora una volta sono dei turisti, austriaci, giunti nel borgo barbaricino per una passeggiata...
ORGOSOLO. Sale a quattro il bilancio delle moto rubate a Orgosolo nel giro di due settimane. Vittima ancora una volta sono dei turisti, austriaci, giunti nel borgo barbaricino per una passeggiata tra le vie del centro storico e i murales. I turisti stranieri avevano posteggiato, in pieno giorno, il loro ciclomotore in piazza Caduti. Terminato il percorso turistico tra le pitture murarie a cielo aperto, i malcapitati hanno dovuto fare i conti con l’amara sorpresa. Scoperto il furto non hanno potuto far altro che denunciare l’accaduto al commissariato di polizia, che stava già indagando sugli altri due episodi analoghi. Il primo, avvenuto due settimane fa, aveva coinvolto sempre degli austriaci, ai quali era stata portata via una moto di grossa cilindrata, mentre cenavano in un ristorante. I centauri, non essendo riusciti a recuperare il mezzo, sono dovuti tornare in Austria in sella all’unica delle moto rimasta. Lo scorso fine settimana, invece, due coppie di francesi, professionisti in vacanza nel centro dell’isola, si sono visti portar via una Ducati e una Bmw, lasciate in strada nella notte, di fronte al b&b dove soggiornavano. I quattro hanno lanciato un appello ai ladri, sperando in un loro ripensamento. Per questo motivo, hanno deciso di rivolgersi al banditore, che puntuale ha lanciato l’avviso, trasmesso via cavo dai vari ripetitori e annunciato a tutti gli abitanti. Grazie a questo gesto probabilmente, gli autori del furto hanno deciso di far ritrovare almeno una parte del bottino, lasciando in una stradina di campagna una delle due moto. Anche su Facebook sono stati postati numerosi messaggi che hanno dato vita a una vera e propria campagna di sensibilizzazione per mettere fine a una pratica, che danneggia l’immagine e il buon nome di una comunità, la quale vive di turismo e di presenze e che rischia di trovare un serio pregiudizio da fatti e accadimenti, che non le danno affatto lustro. La preoccupazione è che a farne le spese siano i tanti che lavorano con i turisti, garantendo l’accoglienza e l’ospitalità, per le quali Orgosolo è rinomata.