La Nuova Sardegna

Imprenditori in fuga e lavoratori a spasso

La zona industriale di Oristano, gestita dal Consorzio Industriale, è stata sfortunatamente il terreno fertile per tantissime avventure imprenditoriali nate o cresciute grazie ai contributi pubblici...

1 MINUTI DI LETTURA





La zona industriale di Oristano, gestita dal Consorzio Industriale, è stata sfortunatamente il terreno fertile per tantissime avventure imprenditoriali nate o cresciute grazie ai contributi pubblici e poi svanite nel nulla, lasciando enormi buchi nei bilanci regionali e cancellando le illusioni di un lavoro fisso per tantissimi dipendenti beffati dalle fughe degli imprenditori. Gli esempi di chi si è prima accaparrato i soldi e poi ha fatto fallire le aziende o ha usato quei soldi in maniera non corretta sono diversi. In qualche caso è rimasto ben poco se non un capannone vuoto. (e.c.)

Primo piano
Gli incentivi

Bonus auto elettriche fino a 11 mila euro: in Sardegna parco macchine diesel e tra i più vecchi d’Italia

di Serena Lullia
Le nostre iniziative