La Nuova Sardegna

L’abito di velluto è di Modolo, re dell’etno-chic

ROMA. Giovanni per l’esordio nella “casa galleggiante” del Grande Fratello di giovedì ha scelto – o gli è stato consigliato da qualche art director avveduto – uno stile che rimarcasse le sue origini...

2 MINUTI DI LETTURA





ROMA. Giovanni per l’esordio nella “casa galleggiante” del Grande Fratello di giovedì ha scelto – o gli è stato consigliato da qualche art director avveduto – uno stile che rimarcasse le sue origini isolane.

E infatti ecco l’ingresso in grande stile, in velluto nero e camicia bianca, l’abito tradizionale della festa e del lavoro dei pastori sardi. Un segno di identità sempre di gran moda. Autore del “tre pezzi” giacca, gilet e pantaloni a tubo e a vita bassa, l’Armani del vestire etnico: Paolo Modolo.

Il sarto di Orani è un’istituzione e capofila nella promozione e re-invenzione dello stile etnico. Giovanni Angiolini non è il primo personaggio a scegliere la sartoria barbaricina per mettere in guardaroba un abito maschile che resta un classico, per l’eterna eleganza e la grande vestibilità e comodità. Paolo Modolo, 70 anni ben portati, in oltre mezzo secolo di professione ha vestito politici, primo fra tutti il presidente Cossiga, star dello spettacolo come Piero Pelù, della televisione, cultura e informazione, da Paola Saluzzi, a Giovanni Floris e un esteta del livello di Vittorio Sgarbi.

Il re dell’etno-chic ha portato uno stile senza tempo, terribilmente elegante con una punta di machismo, in giro per il mondo, dalle principali città italiane a Londra, Parigi e Tokio.

Il sexy medico sassarese non ha sbagliato nella sua scelta: la giacca attillata, il gilet che segna la vita, perfetta senza un filo di grasso, il pantalone dritto e il colore nero, non possono che valorizzare il suo fisico, muscoloso ma contenuto, con un’altezza – un metro e ottansei – da indossatore professionista.

Un ottima pubblicità per il sarto di Orani, ma anche per tutti i bravissimi artigiani sardi che lavorano nel settore.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative