Allarme scuole paritarie: «È alto il rischio di chiusura»
CAGLIARI. Un mese fa avevano cominciato lo sciopero della fame poi sospeso dopo le rassicurazioni della Regione. Ma ora i gestori delle scuole paritarie dell’infanzia tornano alla carica per i fondi....
CAGLIARI. Un mese fa avevano cominciato lo sciopero della fame poi sospeso dopo le rassicurazioni della Regione. Ma ora i gestori delle scuole paritarie dell’infanzia tornano alla carica per i fondi. Sono preoccupati e avvertano il rischio di chiusura delle scuole: «A oggi, con l'ultima quota appena erogata, abbiamo percepito solo l'acconto per l'anno scolastico 2014/2015 – è la denuncia – mentre l'ultima parte di quello ministeriale 2013/2014 dovrebbe essere in arrivo a giorni. Per quanto riguardo invece il saldo relativo all’anno scorso l'assessore ha confermato che il finanziamento n sono più disponibili, nonostante abbiamo già sostenuto le spese». E non basta. «Dei 18 milioni previsti per il 2015, sono certi solo 10 milioni», dicono i gestori». È un’incertezza insostenibile, col rischio che possano chiudere, com’è già accaduto, per altre scuole. Sulla vertenza sono intervenuti anche il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Pietro Pittalis, e il coordinatore regionale dei Riformatori Michele Cossa. Per il primo «è evidente l’ennesimo fallimento della Giunta». Per Cossa «non si può giocare sulla pelle dei bambini e delle loro famiglie».