La Nuova Sardegna

L’appello per salvare il museo del bisso, scende in campo Pigliaru

Chiara Vigo
Chiara Vigo

Il governatore: «Stiamo lavorando per tenere la struttura aperta»

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. «Voglio rassicurare la signora Maria Grazia Cucinotta, con cui presto avrò l’occasione e il piacere di parlare. Conosciamo il valore dell’arte del bisso e sappiamo quanto sia importante che una sapienza antica, la cui memoria si è conservata solo in Sardegna, venga adeguatamente compresa, custodita e conosciuta».

Sono parole del presidente della Regione Francesco Pigliaru, in risposta all’appello lanciato dall’attrice per fermare la chiusura del museo del Bisso di Sant’Antioco. «Insieme all’assessore della Cultura, Claudia Firino – aggiunge il presidente Pigliaru – stiamo lavorando per trovare la migliore soluzione che consenta al museo di Sant’Antioco di restare aperto».

L’interesse della Regione era stato già manifestato nei giorni scorsi sia dallo stesso Presidente, che aveva definito come l’arte di Chiara Vigo «sia un patrimonio da tutelare e valorizzare».

L’assessore Firino, incontrando il sindaco di Sant’Antioco, aveva dichiarato: «È necessario trovare una soluzione per tutelare il museo nel più breve tempo possibile, e per prendere in considerazione una riqualificazione dei locali che ospitano il maestro Chiara Vigo, mettendoli così a norma e in sicurezza».

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative