La Nuova Sardegna

dopo la rivolta

Migranti, 24 gli identificati: ora potranno lasciare l’isola

Migranti, 24 gli identificati: ora potranno lasciare l’isola

CAGLIARI. Solo 24 profughi su 230, alloggiati da 10 giorni nell’ex motel Agip all’ingresso della città, hanno accettato di lasciarsi prendere le impronte digitali. Ora potranno lasciare la Sardegna...

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Solo 24 profughi su 230, alloggiati da 10 giorni nell’ex motel Agip all’ingresso della città, hanno accettato di lasciarsi prendere le impronte digitali. Ora potranno lasciare la Sardegna e ricongiungersi, come nei loro programmi, con familiari e parenti che si trovano in Olanda, Svizzera, Germania e Inghilterra. A breve, forse già oggi o domani, arriverà da Roma un funzionario del compartimento Immigrati del Viminale che li prenderà in carico e con un volo charter li accompagnerà nel centro di smistamento di Castel Volturno, in provincia di Caserta, da dove poi potranno liberamente proseguire verso le loro destinazioni nel nord Europa. Continua intanto l’opera di persuasione dei mediatori culturali per convincere i riluttanti a lasciarsi identificare e poter quindi anche loro abbandonare la Sardegna e l’Italia. Sono diversi i profughi che potrebbero, in queste ore, seguire l’esempio dei primi 24. Rimane invece una componente determinata a non cedere per paura di essere poi costretti, una volta identificati, a rimanere in Italia. Cosa che invece, secondo le procedure approvate a ottobre 2015 dalla Commissione europea, non succederebbe. (l.on)

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative