La Nuova Sardegna

Avaria a un motore, paura in volo

di Giampiero Cocco
Avaria a un motore, paura in volo

Un Boeing che copre la rotta per Meridiana costretto ad atterrare per un uccello finito nelle turbine. A bordo 97 passeggeri

3 MINUTI DI LETTURA





TORINO. Un Boeing 737 che opera per conto di Meridiana sulla rotta Torino Caselle – Olbia Costa Smeralda ha avuto una avaria in fase di decollo, ieri mattina, a causa di un uccello che ha sfondato le turbine di un motore, mandandolo fuori uso. Il pilota della VVB Aviation Malta, la compagnia di Bruce Dickinson, il leggendario cantante degli Iron Maiden, ha mantenuto in volo l’aereo dopo aver spento il motore danneggiato, mentre a bordo la paura si impadroniva di gran parte dei 97 passeggeri, avvertiti dai cinque membri dell’equipaggio sulle procedure di rientro di emergenza che stava intraprendendo il pilota.

L’aereo, dopo aver sorvolato a lungo le montagne attorno al capoluogo piemontese per alleggerirsi del carburante, ha puntato la pista ed è atterrato regolarmente, senza alcun problema. I passeggeri, molti dei quelli visibilmente sconvolti, sono stati assistiti, una volta in aeroporto, dal personale di terra della compagnia aerea sarda e riprotetti su voli alternativi verso Olbia in partenza dagli aeroporti di Milano, Malpensa e Linate. Per oltre due ore le piste dell’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino sono rimaste chiuse al traffico aereo, ed un volo Ryanair proveniente da Dublino è stato dirottato all’aeroporto di Genova, per l’atterraggio. La compagnia aerea di Karim Aga Khan, in un comunicato diffuso poco dopo l’incidente, ha spiegato che «l'aeromobile in servizio sulla linea Torino-Olbia, in data odierna (ieri mattina, per chi legge, ndr), è dovuto rientrare allo scalo di Torino-Caselle poco dopo il decollo a causa di un'avaria. I 97 passeggeri, diretti ad Olbia, sono sbarcati regolarmente una volta rientrati a Torino e la compagnia ha predisposto una riprotezione presso gli scali di Malpensa e di Linate sui primi voli disponibili. Tutte le operazioni si sono svolte nel pieno rispetto delle procedure di sicurezza. Meridiana si scusa con i passeggeri per il disagio». Sull’episodio, abbastanza frequente in ogni scalo aeroportuale per la presenza di gabbiani o altri volatili nei corridoi di decollo o atterraggio, tanto da utilizzare le più disparate tecniche per tenere lontani gli uccelli, compresi i falchi, è stata avviata una indagine amministrativa da parte dell’Enac mentre l’aereo danneggiato – il volatile avrebbe bloccato le ventole esterne della turbina, causando la grave avaria che ha costretto il pilota ad affettuare una manovra di emergenza e rientrare in aeroporto. La compagnia VVB Aviation Malta, che opera per conto di Meridiana sulla rotta Torino,Olbia per il periodo estivo, appartiene al frontman degli Iron Maiden , il famosissimo complesso Heavy metal britannico, il quale cantante si alterna, con altri piloti, ai comandi dell’aereo di linea. Ieri a pilotare il nuovissimo B737-400 c’era un istruttore pilota con migliaia di ore di volo al suo attivo, il quale, una volta avuta la segnalazione dell’impatto del volatile con il motore destro, ha spento il jet proseguendo il volo con un solo propulsore, in tutta sicurezza, mentre la paura si impadroniva di diversi passeggeri a bordo. Dopo un ampio giro sorvolando le montagne del Monviso l’aereo ha fatto rientro a Torino, dove poco dopo le dieci è atterrato. L’aereo è stato trasferito in un hangar e sottoposto alle verifiche tecniche per accertare l’entità dei danni subìti dal motore, andato fuori uso. La compagnia rimpiazzerà sin da oggi un nuovo aeromobile in sostituzione di quello andato in avaria.

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative